L'incontro
Turismo, Pro Loco Matera assegnare punti d'informazione
La Pro Loco «Matera, storia, cultura e tradizioni» ha sollecitato l’assegnazione in città dei punti di informazione turistica, così come previsto dalla legge regionale n.7/2008 e come avviene in altri centri della regione e della Penisola. Lo ha detto nel corso di una conferenza stampa il presidente del sodalizio, Claudio Rospi, il quale ha lamentato «l'assenza di risposte sia dall’amministrazione comunale sia dall’Azienda di promozione turistica».
«Le norme parlano chiaro e - ha aggiunto Rospi - riconoscono e attribuiscono alle Pro Loco ruolo e competenze ben definite. Ma finora non abbiamo avuto risposte né ci è concesso di attuare e di operare per la comunità locale e per i turisti come accade per altre realtà come la nostra. Del resto abbiamo attivato anche un protocollo di intesa con l’Università degli studi di Basilicata, per l’impiego di tirocinanti, nelle attività di informazione e promozione turistica anche in funzione di Matera 2019. Ma non possiamo utilizzarli per il paradosso denunciato». Rospi, che non ha escluso il ricorso al Tribunale Amministrativo regionale per esercitare un diritto riconosciuto, ha anche sollecitato l’assegnazione di una sede.