L'iniziativa
«Pigiama Walk» a Matera per la ricerca sulla fibrosi cistica
L'appuntamento è per le ore 10.30 di domenica 26 ottobre
Un evento che unisce solidarietà, comunità e speranza. Domenica 26 ottobre la città dei Sassi accoglie la «Pigiama Walk - Cammina con noi per la ricerca sulla fibrosi cistica», organizzata dal Gruppo di Sostegno Fondazione fibrosi cistica (Ffc) Ricerca di Matera con il patrocinio del Comune ed il sostegno dell’Azienda Sanitaria di Matera, per sostenere la ricerca una delle malattie genetiche più diffuse ma ancora senza cura risolutiva.
La partenza è fissata alle ore 10.30 dal parcheggio del Palazzo Comunale. L'obiettivo, come spiegato stamani in conferenza stampa nella Sala Mandela del Comune, è rendere i cittadini non solo più consapevoli della malattia, ma anche più informati sul test del portatore sano di fibrosi cistica.
Il programma della manifestazione prevede che si percorrano alcune delle strade principali della città, coinvolgendo i cittadini che potranno partecipare alla camminata non competitiva di due km indossando il proprio pigiama o anche una tuta. «Un modo originale ma significativo - hanno dichiarato gli organizza - per far conoscere la fibrosi cistica e le caratteristiche di questa malattia, che spesso costringe i suoi pazienti a restare in pigiama nei lunghi ricoveri ospedalieri o durante le numerose terapie domiciliari». Tutto il percorso sarà guidato da un mezzo furgonato con a bordo il dj Antonio Farina "che garantirà musica e divertimento».