Il premio

Informatica. studente di Maratea vince sfida mondiale per un algoritmo innovativo

Redazione on line

«Impara ad analizzare le domande in inglese grazie a un “meccanismo di attenzione” per focalizzare le parti del testo più rilevanti ai fini di individuare le risposte corrette»

MARATEA - Uno studente lucano vince una sfida a livello mondiale, intascando 20 mila dollari.
Si tratta di Alessio Gravina, studente 23enne di Maratea, che ha vinto in team il Fujitsu AI-NLP Challenge, una sfida al livello mondiale per sviluppare un programma in grado di scegliere la risposta corretta a domande poste in lingua inglese. Lo studente marateota, con Silvia Severini di Jesi, e Federico Rossetto di Bassano del Grappa, ha progettato una «rete neuronale profonda», aggiudicandosi la considerevole somma di 20mila dollari.

A renderlo noto è l’Università di Pisa che spiega «si tratta di un algoritmo che impara ad analizzare le domande attraverso un innovativo “meccanismo di attenzione” per focalizzare le parti del testo più rilevanti ai fini di individuare le risposte corrette».

I tre studenti - ora in Germania con il programma Erasmus+ - hanno sviluppato l’idea nell’ambito del corso in “Human Language Technology” della laurea magistrale in Informatica”. [s.l.]

Privacy Policy Cookie Policy