il personaggio
Lecce, Claudio Baglioni riceve il Sigillo della città: «La sua musica guida e conforto per milioni di persone»
La cerimonia si è tenuta lunedì in Prefettura: Adriana Poli Bortone ha consegnato il fregio in argento che rappresenta il simbolo della città, il rosone della basilica di Santa Croce
Lunedì 24 novembre la sindaca di Lecce Adriana Poli Bortone ha conferito il Sigillo della città a Claudio Baglioni. L'incontro si è svolto in Prefettura, alla presenza del Prefetto Natalino Domenico Manno, e del Presidente dell'Associazione culturale "Le vie dei colori" Alessandra Lezzi che, nei giorni scorsi, ha dato vita al progetto "Scuola per genitori – La vita è adesso".
Il Sigillo è un fregio in argento che rappresenta il simbolo della Città, il rosone della basilica di Santa Croce, e che consolida, simbolicamente e materialmente, il legame tra Lecce e Claudio Baglioni.
Queste le motivazioni della consegna del Sigillo: «Per aver attraversato oltre mezzo secolo di storia italiana dando voce, con straordinaria profondità artistica, ai sentimenti, alle emozioni e alle speranze di intere generazioni; per la rara capacità di trasformare la musica in un luogo di incontro tra le età della vita, offrendo parole e melodie che sono diventate guida, conforto e alfabetizzazione emotiva per milioni di persone; per una sensibilità umana e poetica che incarna in modo esemplare gli ideali del progetto “La Scuola dei Genitori” dell’Associazione “La Via dei Colori”, volto a costruire un linguaggio condiviso tra adulti e giovani, fondato sulla consapevolezza, sulla connessione emotiva e sull’ascolto autentico; per il contributo prezioso che la Sua opera offre ai valori di educazione, prevenzione e sostegno che la Prefettura e il Comune di Lecce promuovono da sempre».