Il riconoscimento

Le parole che cambiano il mondo: Maria De Giovanni premiata a Copertino

Il Premio Donna Protagonista 2025 celebra il valore della comunicazione etica e l’impegno civile di una donna simbolo di resilienza e speranza

Una serata di emozione, riconoscenza e cultura ha fatto da cornice al nuovo traguardo di Maria De Giovanni, insignita del Premio Donna Protagonista 2025 per la categoria Sociale e Comunicazione. L’evento, promosso dall’Unitre – Università delle Tre Età di Copertino, si è svolto nella suggestiva Sala Convegni dell’ex Chiesa delle Clarisse, luogo che ha accolto un pubblico numeroso e partecipe.

Un riconoscimento che conferma ancora una volta il valore e la coerenza del percorso umano e professionale di De Giovanni, già Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, da anni impegnata nella comunicazione sociale e nella sensibilizzazione su temi di grande impatto civile. Con la sua voce, i suoi libri e il suo costante impegno nel volontariato, ha saputo trasformare la sofferenza in testimonianza e la parola in strumento di libertà.

Il premio, consegnato durante il convegno-concerto “Donna Protagonista 2025”, ha voluto celebrare le donne che ogni giorno contribuiscono al cambiamento, promuovendo parità, diritti e partecipazione attiva. Nel suo intervento, Maria De Giovanni ha emozionato la platea: “Le parole sono molto più che suoni o inchiostro su carta: sono strumenti di cambiamento. Attraverso le parole si possono abbattere muri, si può dare voce a chi non ne ha. È con la parola che combatto ogni giorno per una società più giusta e inclusiva. E lo faccio da donna, con la forza che ogni donna ha dentro di sé, anche quando non sa di averla. Questo premio lo dedico a tutte loro, perché ogni donna è protagonista della propria rinascita.”

A rendere ancora più speciale la serata è stato il simbolo scelto per il riconoscimento: un’opera pittorica realizzata da un artista locale, emblema di bellezza e identità femminile, consegnata a tutte le donne premiate.

Un plauso è andato anche al Presidente dell’Unitre di Copertino e alla Preside Eleonora Giuri, per la sensibilità e la passione con cui hanno dato vita a un evento di alto profilo culturale e sociale. La commissione giudicatrice, composta da personalità di rilievo del territorio, ha selezionato con attenzione le protagoniste della serata, sottolineando l’importanza di dare spazio e riconoscimento alle eccellenze femminili.

La cerimonia è stata impreziosita da interventi musicali e momenti artistici, trasformando la serata in un vero abbraccio tra parola, arte e musica.
Un’occasione per celebrare il talento, la resilienza e la capacità delle donne di trasformare le difficoltà in rinascita.

E ancora una volta, Maria De Giovanni si è confermata un esempio di forza e autenticità: una donna che con la sua voce continua a ricordare che la comunicazione, quando nasce dal cuore, può davvero cambiare il mondo.

Privacy Policy Cookie Policy