il rogo
Maltempo, disagi in Salento per vento forte. A San Cataldo scoppia l'incendio tra le sterpaglie, canadair in azione
Sul posto operano tre squadre dei vigili del fuoco e sono in arrivo anche squadre di protezione civile. A Mesagne invece un grosso albero di pino è improvvisamente crollato per strada
Sul posto operano tre squadre dei vigili del fuoco e una squadra ARIF. Sono in arrivo anche squadre di protezione civile. Un incendio di vaste proporzioni è in corso in una area di bassa e alta Macchia mediterranea in un’area interna alla strada che collega la marina di San Cataldo a Lecce. Gli ettari coinvolti al momento sono 25. Sul posto stanno operando uomini e mezzi dei Vigili del fuoco e personale dell’Arif. Il forte vento di maestrale sta ostacolando le operazioni di spegnimento. Sul posto stanno arrivando due Canadair. La marina leccese nel luglio 2023 venne colpita da un vasto incendio che causò danni alle abitazioni e alla vegetazione.
La situazione è resa critica anche dal forte vento che alimenta il rogo tra le sterpaglie. È terminata questa mattina l'allerta gialla in Salento per le difficili condizioni meteo: insieme alla Puglia Centrale Adriatica è stato interessato da venti localmente forti settentrionali, con rinforzi di burrasca. Disagi si sono registrati anche a Mesagne, dove un grosso albero di pino è improvvisamente crollato per strada. Fortunatamente, al momento della caduta, non transitava nessuno e non si registrano feriti. Il pino, cadendo, ha però danneggiato un furgone Ford Transit parcheggiato nelle vicinanze, riportando danni visibili alla carrozzeria.