Le esequie

Racale, l'ultimo saluto a Teresa Sommario: uccisa con un’ascia dal figlio

Mauro Ciardo

Stamattina il corteo in partenza dalla casa della donna e i funerali

RACALE - La città si prepara a rendere l’ultimo saluto a Teresa Sommario, la 53enne uccisa a colpi d’ascia dal figlio 21enne Filippo Manni. I funerali si svolgeranno questa mattina alle 9, nella chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire. Il corteo funebre partirà dall’abitazione che si trova al civico 4 di via Toscana. Qui è stata allestita la camera ardente dopo che la salma è stata riconsegnata ai familiari una volta effettuata l’autopsia.

L’esame del medico legale Alberto Tortorella, incaricato dal pubblico ministero che sta seguendo il caso Simona Rizzo, ha evidenziato come siano stati fatali i colpi inferti tra collo e nuca.

Dopo la cerimonia funebre il feretro della 53enne, dipendente della Cnh ed ex moglie dell’assessore comunale Daniele Manni, verrà trasferito nella sua città di origine, Paludi in provincia di Cosenza.

Non sono previste manifestazioni di cordoglio all’aperto, anche per rispettare la volontà della famiglia di unirsi in un dolore straziante ma intimo causato da questa doppia tragedia. Nei giorni precedenti, va ricordato, tramite un’iniziativa privata, era stata programmata una fiaccolata, ma i parenti avevano chiesto rispetto e comprensione declinando la proposta.

Ai funerali in programma questa mattina dovrebbero partecipare anche i genitori e le sorelle della vittima. Un messaggio di vicinanza è stato espresso dall’amministrazione comunale della città calabrese di Paludi.

«Una notizia che ha sconvolto il nostro paese, lasciando un vuoto profondo nei cuori di chi l’ha conosciuta anche solo per un momento – hanno scritto il sindaco e gli amministratori -. Teresa era una presenza luminosa, legata alla nostra comunità da affetti sinceri e ricordi vivi, specialmente durante le estati trascorse insieme alla sua famiglia qui a Paludi. Donna solare, autentica, madre premurosa – hanno aggiunto - sempre pronta a donare un sorriso ed una parola gentile. Una tragedia che lascia sgomenti e che rende difficile trovare parole di conforto».

E infine: «In questo momento di profondo dolore – hanno concluso - la comunità di Paludi, unita nel lutto e nella preghiera, si stringe con affetto intorno alla famiglia Sommario».

Privacy Policy Cookie Policy