tragedia sfiorata

Lecce, dato alle fiamme il furgone del fruttivendolo del «Fazzi»: senzatetto salvato in extremis

redazione lecce

Provvidenziale l’intervento di un vigilante. Il furgone Fiat Iveco, carico di prodotti ortofrutticoli e poi risultato sottoposto a fermo amministrativo, ha preso fuoco poco prima delle 23

LECCE - Ennesimo incendio in città, ma stavolta a farne le spese non è stata un’automobile ma l’attività commerciale di un ortofrutta. E il rogo, quasi certamente di natura dolosa, scoppiato nella tarda serata di domenica davanti al Polo oncologico del «Vito Fazzi», ha rischiato di causare una tragedia. Solo la prontezza di un vigilante in servizio nei pressi dell’ospedale ha evitato la morte di un senzatetto che dormiva nel mezzo andato in fiamme.

Il furgone Fiat Iveco, carico di prodotti ortofrutticoli e poi risultato sottoposto a fermo amministrativo, ha preso fuoco poco prima delle 23. Le fiamme hanno avvolto la carrozzeria divorando anche tutto ciò che era contenuto all’interno. Le lingue di fuoco si sono propagate anche a uno scooter Piaggio, parcheggiato nelle vicinanze, danneggiandolo. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco del comando provinciale per domare le fiamme. Il furgone è risultato intestato a una rivendita di auto con sede a Gallipoli ed era sottoposto a fermo amministrativo: un provvedimento emesso nei confronti di un uomo con precedenti penali, attualmente detenuto. È quanto hanno poi appurato i poliziotti della sezione volanti, sopraggiunti per partecipare al sopralluogo assieme al personale del 115. La polizia ha avviato una serie di indagini per ricostruire l’accaduto.

Il furgone per la vendita di frutta e verdura, incustodito di sera, veniva utilizzato come riparo per la notte da un senza fissa dimora. Quando il vigilante si è accorto delle fiamme, non ha esitato a raggiungere il mezzo ed è riuscito a fare uscire il senzatetto dal furgone in cui dormiva prima che fosse troppo tardi. Un intervento provvidenziale, che ha salvato la vita all’uomo.

Privacy Policy Cookie Policy