la città
Carmiano, presto la nuova caserma dei carabinieri: posata la prima pietra
Investimento da circa due milioni di euro: iniziano i lavori edili
CARMIANO - Questa mattina, a Carmiano, è stata posata la prima pietra della nuova caserma dei carabinieri, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Si tratta di un edificio moderno e funzionale, un presidio della sicurezza pubblica e della legalità che rappresenta, per il sindaco Giovanni Erroi, "uno del traguardi più importanti raggiunti dal suo governo".
“Grande partecipazione, nella mattinata di oggi, in località ‘Case Noe’ per la cerimonia simbolica che segna un passo importante per la nostra comunità: la caserma dei carabinieri, un investimento sulla legalità ritenuto fondamentale dalla nostra amministrazione - spiega il primo cittadino - 837mila euro sono fondi ministeriali, ma il Comune di Carmiano ha investito 1,2 milioni. Quindi, l’ente ha profuso uno sforzo enorme per garantire la realizzazione del progetto iniziale proposto dalla gestione commissariale. Oggi non celebriamo solo l’inizio dei lavori edili di una importante e strategica opera, ma diamo il via ad un progetto che rappresenta un investimento per la sicurezza e per la protezione della nostra comunità. Sarà una struttura che costituirà un punto di riferimento per l’intera cittadinanza, un segno tangibile della nostra ferma volontà verso la sicurezza e la tranquillità dei cittadini. Mi auguro che questa struttura diventi un pilastro per l’intera comunità e luogo deputato alla sicurezza, al rispetto ed alla legalità”.
“È l’inizio di un progetto che ha visto la cooperazione sinergica fra lo Stato, dall’arma dei carabinieri e dall’amministrazione comunale - ha detto il prefetto di Lecce, Natalino Domenico Manno - Voglio ringraziare il sindaco per averci creduto. Non è facile realizzare un presidio di sicurezza con tutte le difficoltà finanziarie che possono avere gli enti locali di questi tempi. La caserma dei carabinieri è una struttura importante sul territorio, che dà maggiori garanzie di sicurezza ai cittadini”.