Nel basso Salento

Casarano, blitz d’affari nel Salento di Bernard Arnault: numero uno della moda mondiale

Alberto Nutricati

Guida la più importante multinazionale, proprietaria di oltre 70 marchi del lusso, tra i quali Dior, Bulgari e Louis Vuitton. Si è recato nelle Manifatture Salento AF di Alessano, dopo l’accoglienza alla Leo Shoes

CASARANO - Il numero uno della moda mondiale in visita d’affari nel Salento. Nella giornata di ieri è giunto a Brindisi con il suo aereo privato Bernard Arnault, amministratore delegato di LVMH, la più importante multinazionale della moda, proprietaria di oltre settanta marchi del lusso, tra i quali Dior, Bulgari e Louis Vuitton.

L’imprenditore francese, che secondo la classifica stilata da Forbes e pubblicata lo scorso 29 luglio contende a Elon Musk lo scettro di uomo più ricco del mondo, si è recato nell’azienda Manifatture Salento AF di Alessano, dopo essere stato accolto nella sede della Leo Shoes a Casarano.

Si è trattato di una visita lampo, conclusasi nel primo pomeriggio, ma che potrebbe essere foriera di importanti e ulteriori sviluppi.

Sulla visita di Bernard Arnault da parte dell’azienda non c’è stata alcuna conferma ufficiale, né ufficiosa, .

Resta il fatto che l’attenzione riservata dai grandi marchi del lusso per le aziende di Antonio Filograna Sergio è una chiara testimonianza tanto della bontà e della lungimiranza del progetto imprenditoriale quanto della indiscussa qualità dei prodotti Made in Salento.

Inaugurata sul finire dello scorso maggio, la fabbrica di Alessano, nata proprio dove sorgeva un tempo l’ex manifattura tabacchi, produce pelletteria di lusso per conto della maison Dior, dando lavoro a 300 persone, che a regime saranno 600.

Come si diceva, il Ceo di LVMH sarebbe stato ricevuto a Casarano, per poi essere accompagnato ad Alessano.

Tanto è bastato per alimentare una riflessione sulla zona industriale di Casarano.

«La zona industriale di Casarano – dice il consigliere comunale Marco Mastroleo – è un bene comune importantissimo. Il benessere del nostro territorio passa da quanto lavoro, le aziende che la vivono, riusciranno ad attrarre. Sono l’ultimo che può dare consigli estetici o di forma, ma al contempo sono consapevole che il bello attrae il bello e che lavorare in un luogo ordinato e pulito è dare dignità per primo a chi vive quotidianamente questo luogo».

Da qui l’importanza, secondo il consigliere, di prestare particolare attenzione alla zona industriale, non solo per l’importanza delle aziende che ospita, ma anche, in prospettiva, per gli investimenti che potrebbe attrarre.

«A questo – continua Mastroleo – si aggiunge che la zona industriale è frequentata tutti i giorni da dirigenti più o meno sconosciuti di grandi aziende che giudicano anche da questo la possibilità di investire o meno. A tutto questo, si aggiungono eventi significativi come quello di cui si sta discutendo in queste ore. L’uomo che, in termini economici, si gioca il primato con Elon Musk di essere il più potente del mondo, una delle personalità più importanti del mondo dei marchi di lusso, sarebbe stato qui a Casarano. Non conosco il tragitto che ha fatto, ma sono eventi a cui bisogna arrivare preparati. E purtroppo la gestione della nostra città rischia di non essere all’altezza di ciò che dovremmo ambire a diventare. La nostra è una città bellissima, sta agli amministratori valorizzare le sue bellezze e sapere far emergere tutto il suo fascino».

Privacy Policy Cookie Policy