L'evento
Stasera e domenica 9 a Gallipoli «Battiti Live»: scatta il piano traffico tra le polemiche
Divieti e aree di sosta, ma montano le proteste nel centro storico: «Limitata la libertà di movimento»
GALLIPOLI - Concerti al porto: croce e delizia. Non si sottraggono, al concetto, gli appuntamenti odierno e di domenica prossima con l’evento “Radio Norba Cornetto Battiti Live 2023”. Il diletto, facile comprenderlo, è quello del pubblico che potrà assistere a due serate di esibizioni dei propri beniamini, tanto in presenza, quanto tramite le dirette trasmesse da Radio Norba e Telenorba, godendo delle quinte scenografiche rappresentate da porto e città vecchia.
Il cruccio, anche se l’intera zona adiacente il corso Roma risentirà delle limitazioni imposte alla mobilità, è soprattutto dei residenti nel centro storico. Motivo: sia oggi che domenica, dalle ore 19,30 sino a fine manifestazione, sarà vigente un “divieto di transito, a tutte le categorie di veicoli, nella Ztl del centro storico”.
A dare voce alla protesta, l’associazione “Abitanti e amici del centro storico”, presieduta da Roberto Piro, che ha segnalato al prefetto, oltre che al sindaco e al comandante della Polizia locale, “la gravità di una non giustificata limitazione della libertà di movimento dei cittadini residenti nel centro storico che impedisce di utilizzare il proprio veicolo per raggiungere il posto di lavoro o tornare dallo stesso, di assistere familiari residenti in altre parti della città, di raggiungere l’unica farmacia aperta per turno, di recarsi presso la guardia media o l’ospedale, ed altro. Tutto ciò, in assenza di un servizio di trasporto pubblico e di mobilità urbana alternativo”.
Piro rimarca che ciò si aggiunge alle pregresse restrizioni, già oggetto di una segnalazione-protesta, e che stanno comportando grave disagio soprattutto alle persone anziane, e chiede che l’ordinanza sia modificata, in modo tale da consentire l’accesso e il traffico nella Ztl ai titolari di apposito pass e di pass per disabili (titolari, cui sono riservate le aree di sosta di largo Guardia costiera e lungomare Marconi).
L’ordinanza, concordata in un’apposita riunione tecnica svoltasi presso la Questura di Lecce, ricalca - centro storico a parte - quella che l’anno scorso si dimostrò efficace e che verte su due linee guida: divieto di accesso sul corso Roma e su strade prossime a via Lecce e via Kennedy (con indicazioni in loco) per tutti i veicoli dalle ore 10 all’una di notte; sosta su aree prossime alle direttrici d’arrivo in città: via Rosellini (per chi proviene dalla Statale 101), via Alfieri e via Pavia (da Alezio), via Zacà (da Taviano) e lungomare Galilei. Obiettivo di fondo: garantire sicurezza e prevenire la congestione, a fine concerto, di veicoli in sosta in ambiti urbani prossimi al porto. Non sono per altro escluse deviazioni obbligate all’ingresso in città, in caso di flussi di traffico troppo intensi.