Il volume

«La sofferenza di chi rimane», a Lecce il libro di Carolina Capone su come elaborare il lutto

Presentazione alla libreria Feltrinelli l'8 giugno alle 18.30

Sarà presentato giovedì 8 giugno alle 18.30 alla libreria Feltrinelli di Lecce il libro 'La sofferenza di chi rimane. Elaborare il lutto', della psicologa e psicoterapeuta leccese Carolina Capone. Il volume è in vendita nei circuiti fisici e online, pubblicato da Giacovelli editore, ed è stato presentato in anteprima al Salone del Libro di Torino 2023.

«Inizieremo esplorando alcuni passaggi culturali fondamentali sulla morte e sulla vita a livello storico, filosofico, religioso e artistico - scrive l'autrice in una nota a margine della presentazione - si parlerà di lutto complicato, della sofferenza e del dolore, dedicando uno sguardo attento alle emozioni, sensazioni e pensieri; fino ad arrivare alla risoluzione e tutto ciò che è funzionale al suo raggiungimento».

«“Come potrò colmare il vuoto che sento dentro? Questa esperienza mi ha cambiato per sempre, non sono più io. Tornerò a vivere? Riderò ancora?”. Tante domande passano per la testa. L’uragano ha travolto e fatto crollare il nostro mondo, tutto è andato in frantumi e cerchiamo di recuperare i resti tra le macerie. Spazio dopo spazio, ricostruire è possibile».

Le fatiche di Carolina Capone non terminano qui: sono disponibili online le Psicard, Carte della psicologia, un pocket da 48 carte divise in altrettante categorie, Emozioni, Pensieri, Cosa Fare e Stop, facili da leggere in una pratica confezione tascabile.
Nelle carte fucsia vengono descritte nel dettaglio le principali Emozioni e la loro funzione. Le carte verdi dei Pensieri contengono spiegazioni pratiche per lavorare sullo stile dei pensieri. Le carte gialle del Cosa Fare riguardano il benessere psicofisico, salute e cura di te negli aspetti: del corpo, della mente, degli affetti, delle relazioni sociali, del lavoro e degli hobby. Nelle carte in azzurro dello Stop e in quelle dei tre Jolly ci sono alcuni esercizi utili per allenare il pensiero.

Privacy Policy Cookie Policy