Il caso

Rischio crollo della falesia di Torre dell’Orso: un focus in Prefettura

Durante l’incontro si sono toccati gli aspetti più rilevanti della questione, primo fra tutti quello sulla sicurezza della pubblica incolumità

LECCE - Il Prefetto di Lecce Luca Rotondi ha presieduto una riunione convocata questa mattina per fare un punto della situazione inerente le problematiche connesse alla fragilità della Falesia a Torre dell’Orso, oggetto di confronto con il Sindaco di Melendugno ed altri attori istituzionali.

Durante l’incontro si sono toccati gli aspetti più rilevanti della questione, primo fra tutti quello sulla sicurezza della pubblica incolumità, ma anche gli interventi a breve e a medio termine per il consolidamento e i relativi aspetti di problematicità progettuale, finanziaria, amministrativa e paesaggistica.

Nell’immediato è emersa l’urgenza, visto l’avvicinarsi della stagione turistica, di salvaguardare la sicurezza delle persone con l’interdizione delle aree pericolose, supportata da una efficiente attività di controllo e dalla massima informazione, tenuto conto della circostanza che la costa in oggetto è interessata da un consistente afflusso turistico.

Hanno partecipato all’incontro: il comune di Melendugno, rappresentato dal sindaco Maurizio Cisternino, assistito dai tecnici comunali; la Regione Puglia rappresentata dal dirigente della Sezione Opere Pubbliche e Infrastrutture Giovanni Scannicchio, oltre che Domenico Donvito, Rosa Corbino e Marco Greco della Sezione Protezione Civile;

l’Autorità Distrettuale di Bacino con Luca Buzzanca e Stefano Pagano e l’Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto nella persona del Comandante, Tenente di Vascello Walter di Marco.

Tutti gli enti hanno fornito un apporto significativo a fare sì che vengano definiti tutti gli aspetti di competenza, dimostrando forte interesse alla progettazione di una linea di interventi condivisa per affrontare le criticità sia contingenti che a medio termine.

Al termine del dibattito, il Prefetto ha espresso apprezzamento per la disponibilità della Regione Puglia, che fornirà un apporto decisivo per giungere, nei tempi necessari, al consolidamento della Falesia, decisivo per la mitigazione del rischio.

Anche l’Autorità di Bacino ha rassicurato Rotondi sulla celerità delle procedure di competenza.

L’assemblea, ha preso atto della volontà del Sindaco, con il supporto della Guardia Costiera in ambito marittimo, di porre in essere con immediatezza tutte le attività dirette ad evitare il transito e la sosta di persone nelle zone pericolose. Sarà anche rimodulato il Piano comunale di Protezione Civile.

Il tema della sicurezza dell’area Costiera di Melendugno costituirà oggetto di prossima riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza.

Privacy Policy Cookie Policy