Solidarietà
Lecce, la Fondazione Emmanuel apre una sede a Torino
Nasce un progetto di cooperazione interculturale per celebrare 30 anni di impegno sociale e per i diritti umani
LECCE - L'Ong Fondazione Emmanuel – Don Francesco Tarantini per le Migrazioni e il Sud del Mondo festeggia i trent’anni di attività tenendo a battesimo l'appertura di una sede operativa a Torino. Il progetto nasce dalla collaborazione con Ammi (Associazione Multietnica Mediatori Culturali), realtà torinese con cui da anni sono attivi percorsi di mediazione, formazione e progettazione.
In questi 30 anni di attività, la Fondazione Emmanuel ha avviato e coordinato progetti di cooperazione internazionale in Albania, Ciad, Egitto, Ecuador e servizi di accoglienza e orientamento rivolti a richiedenti asilo e rifugiati. Ha altresì avviato processi di dialogo interculturale e intergenerazionale attraverso un flusso di partecipazione attiva e solidarietà «sud-sud».
«Ci apriamo al "nord" – dice Stefania Gualtieri, vicepresidente di Fondazione Emmanuel - accolti calorosamente, ricevendo l'apporto in termini di competenze e valori, per costruire insieme un nuovo ordine mondiale, dove la giustizia sociale, la pace, i diritti umani e l'ambiente rendano per tutti abitabile la Terra».
Un progetto importante anche per l’associazione torinese: «La sede operativa della Fondazione Emmanuel a Torino e quella di Ammi a Lecce saranno i due luoghi dove questa collaborazione diventa concreta e quotidiana - dichiara Blenti Shehaj, presidente dell'Ammi - la mediazione interculturale, la progettazione, la formazione, la comunicazione e le nostre reti tra Piemonte e Puglia possono beneficiare di un nuovo più ampio respiro e sinergie di idee, persone e obiettivi».