l'annuncio
Coronavirus, annullato Festival Itinerante Notte della Taranta, concertone a porte chiuse
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione La Notte della Taranta, riunitosi oggi in seduta straordinaria unitamente ai Sindaci della Grecìa Salentina, ha deciso di annullare in via preventiva le tappe del Festival Itinerante nei 19 comuni del Salento. Ha inoltre deciso di svolgere a porte chiuse il Concertone di Melpignano (Le), che verrà trasmesso su RAI 2, il 28 agosto alle 22.45.
«La decisione di annullare il Festival itinerante e di svolgere il Concertone a porte chiuse, è una scelta attentamente ponderata e condivisa anche con i Sindaci della Grecìa Salentina. Abbiamo interpretato la sensibilità delle nostre genti e abbiamo deciso in coerenza, nonostante la nostra macchina organizzativa fosse pronta al 100%». Così Massimo Manera, presidente Fondazione La Notte della Taranta, motiva la decisione della Fondazione di far svolgere il Concertone di Melpignano a porte chiuse e di annullare le tappe del festival itinerante.
«Non riteniamo che ci siano pericoli sanitari che possano provocare spavento - sottolinea -, ma la percezione dei cittadini in questo momento è purtroppo un’altra; e, anche se a nostro avviso essa è immotivata, abbiamo assunto nostro dovere in ogni caso di rispettarla».
La questione è partita già dalle scorso ore, quando il Comune di Carpignano, in provincia di Lecce, ha annullato la tappa del Festival La Notte della Taranta prevista il prossimo 6 agosto a causa di un focolaio di Coronavirus. Lo comunica su Facebook l'amministrazione comunale, spiegando che «in attesa che il quadro epidemiologico sia definitivamente chiarito e che si ritorni in una condizione di assoluta tranquillità come lo era fino a pochi giorni fa, nel rispetto delle norme di prudenza e nell’interesse a garantire la più assoluta sicurezza dei nostri concittadini e degli ospiti, l’amministrazione ha ritenuto di annullare la tappa e ha comunicato tale decisione alla Fondazione».
L’appuntamento è rinviato al prossimo anno «certi - si legge nel post - della vostra comprensione e speranzosi che la Fondazione Notte della Taranta e tutti gli artisti che si sarebbero dovuti esibire comprendano la nostra difficile scelta».
Sempre sui social l’amministrazione ha spiegato in un altro post che «i positivi al Coronavirus nel nostro Comune sono quattro. La buona notizia è che la tempestività e precisione con cui ha operato l’Asl hanno consentito di circoscrivere immediatamente il contagio, attraverso l’individuazione di tutte le persone che avevano avuto contatti stretti con i positivi, che sono state subito poste in quarantena e quasi tutte sottoposte a tampone, con esito negativo».