Turismo
Gallipoli, Tar dà ok a gestione parcheggi di Baia Verde
Saranno gestiti dalle due società Rete d’Imprese del Salento e Meridiem Srl
LECCE - I parcheggi per la stagione estiva a servizio degli stabilimenti balneari e discoteche di Baia Verde, la costa più famosa e più frequentata dai turisti di Gallipoli, saranno gestiti dalle due società Rete d’Imprese del Salento e Meridiem Srl. Con tre distinte ordinanze, il Tar Lecce ha infatti rigettato la domanda cautelare proposta da tre ricorrenti, dando ragione al Comune di Gallipoli. I giudici del Tar hanno così condiviso le tesi dei legali delle due società, difese dagli avvocati Leonardo Maruotti, Francesco Romano e Tommaso Millefiori, e del Comune di Gallipoli, rappresentato in giudizio dall’avvocato Francesca Traldi.
I tre ricorrenti, che in passato avevano stipulato un contratto di locazione dei terreni per gestire i parcheggi, chiedevano al Comune di poter continuare la gestione nonostante i contratti di locazione fossero da tempo scaduti. Nel frattempo, però, la gestione era stata affidata alle altre due società, la cui legittimità è stata ora confermata dal Tar. «In questo modo - commentano i legali - potrà essere garantito il servizio di parcheggio, fondamentale per il comparto turistico-balneare».
LA PRECISAZIONE - La coop Feronia arsl, tramite lo studio legale Mauro, tiene a precisare che: «è di tutta evidenza che la società Rete Imprese e Maridiem srl che si ritengono legittimate alla gestione dei parcheggi – su aree private non da loro condotte in locazione- ad oggi non hanno la detenzione dei terreni e quindi alcuna attività posso mai svolgere. Per completezza va detto che le aree de quo a seguito di Ordinanza n. 274 del Responsabile del Settore n. 4 “Sviluppo del Territorio, Urbanistica, Ambiente, Edilizia ed Innovazione” del Comune di Gallipoli , sono state acquisite al Patrimonio del Comune di Gallipoli».