Gli scatti dei lettori

La foto del giorno: quando la Puglia «vede» l'Albania

A Torre Sant'Andrea

ALDO GIOVANNI TURI, BORGAGNE (LECCE) - «L’aurora fotografata questa mattina a Torre Sant’Andrea, marina di Melendugno. Sullo sfondo, sono ben visibili le montagne della dirimpettaia Albania». Quella di Sant’Andrea è la torre più meridionale del comune di Melendugno. Venne costruita nel 1568 a protezione del porticciolo. Insieme alle altre della costa, faceva parte di un progetto difensivo che prevedeva l’edificazione di torri di avvistamento lungo tutto il litorale: il compito delle guardie era di segnalare il pericolo di incursioni corsare. Nel 1578 venne armata dal sindaco di Borgagne, Andrea de Jacobo, con un pezzo d’artiglieria. Oggi purtroppo la torre non è più visibile, perché in parte distrutta e in parte inglobata nel faro, di proprietà della Marina Militare. Al di sotto del faro vi è un insediamento rupestre, purtroppo oggi pericolante. La spiaggia di Sant'Andrea è spettacolare, soprattutto per i suoi faraglioni imponenti e scenografici, che la rendono una meta perfetta per chi ama la natura selvaggia e i paesaggi mozzafiato. L’acqua è limpida e dai colori incredibili.

Privacy Policy Cookie Policy