Iniziative

«La Casa del Gusto» apre le sue porte: Conad Adriatico rinnova l'impegno al fianco del territori

La 12esima edizione della manifestazione si chiude venerdì 6 ottobre: un laboratorio dell’eccellenza enogastronomica e un'espressione concreta di una visione aziendale che pone al centro la valorizzazione dei territori

Nell’aria c'è il profumo delle tradizioni, la passione per il territorio e l'attesa per un evento che anno dopo anno, non smette di sorprendere e unire. Si chiude venerdì 6 ottobre la dodicesima edizione de «La Casa del Gusto», manifestazione simbolo dell’impegno di Conad Adriatico nel valorizzare le ricchezze e le specificità regionali, soprattutto nelle regioni dove è radicata. Un vero e proprio laboratorio dell’eccellenza enogastronomica ma anche un'espressione concreta di una visione aziendale che da sempre pone al centro la valorizzazione dei territori, delle loro specificità e delle loro produzioni.

Oltre 200 produttori, dalle Marche alla Puglia, passando per Abruzzo, Molise e Basilicata, sono gli autentici protagonisti, testimoniando con fierezza le loro radici, la loro arte e la loro dedizione all'eccellenza. Al termine Valorizzazione del territorio, promozione delle economie locali, salvaguardia delle filiere produttive e impegno verso la sostenibilità: questi sono i pilastri discussi durante l'incontro, e su cui Conad Adriatico rafforza con determinazione la strategia futura dell’azienda.
In Puglia e Basilicata Conad Adriatico è presente con 178 punti vendita (7 Spazio Conad, 4 Conad Superstore, 58 Conad, 72 Conad City, 8 Margherita Conad, 27 Todis, 2 L’Alimentare, che hanno generato un giro d’affari di 656 milioni di euro.

L’insegna in Puglia ha una quota di mercato del 12,42%, consentendo a 157 fornitori locali – per un fatturato complessivo di oltre 138 milioni di euro - di avere uno sbocco garantito nella grande distribuzione per le loro produzioni. I soci imprenditori nelle due Regioni sono 76, mentre i collaboratori sono 2.553.

Privacy Policy Cookie Policy