la rievocazione

La leggenda delle due ruote corre da Milano a Taranto

Si scaldano i motori per la maratona per moto d’epoca la cui 31esima edizione si terrà da oggi sino all’8 luglio

La Milano-Taranto ai blocchi di partenza. Si scaldano i motori per la maratona per moto d’epoca la cui 31esima edizione si terrà da oggi sino all’8 luglio.

Il via come da tradizione alla mezzanotte all’Idroscalo di Milano. Da lì all’arrivo sul lungomare di Taranto le fermate, tra soste e tappe, saranno ben 28 e toccheranno sette regioni: Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Molise, Basilicata e Puglia. Duecento otto centauri, provenienti da ben quattordici Paesi diversi, percorreranno più di 1.700 chilometri in sette giorni, prima dell’arrivo sul lungomare di Taranto nel pomeriggio dell’8 luglio.

Questi i comuni della nostra regione attraversati dalla classica delle due ruote: Torremaggiore, San Giovanni Rotondo, Minervino Murge, Gravina in Puglia, Bitonto, Bari, Castellana Grotte, Martina Franca, Villa Castelli, Taranto. In Basilicata Oppido Lucano.

La Mi-Ta si conferma quindi una manifestazione internazionale, unica nel suo genere, in grado di unire la passione per i motori con quella per il Belpaese. Una carovana festosa, composta da moto leggendarie, che hanno scritto la storia delle corse, un’amalgama di lingue e culture differenti, tenuta insieme dall’amore per le due ruote old-style, che serve anche a promuovere parti del territorio italiano che hanno molto da offrire anche dal punto di vista turistico.

Fondamentali, per questo scopo, sono i tanti enti locali, ma anche le associazioni e le Proloco che ogni anno si adoperano per rendere partecipata ed entusiasta l’accoglienza alle varie fermate: anche quest’anno in molti sono al lavoro per aggiudicarsi l’ambito premio del «Miglior Ristoro - Mi-Ta 2017». [Antonio Gattulli]

Privacy Policy Cookie Policy