Ciclismo
GranFondo Nibali tappa in Puglia da Giovinazzo
BARI - «Questo è un giro che vorremmo dedicare alla 'Puglia imperialè, alla Puglia che si dà da fare tutti i giorni e lo fa per bene: perché noi siamo come i ciclisti, sappiamo che le cose belle arrivano per tappe, e che il risultato è connesso al sacrificio». Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenendo, oggi a Bari, alla presentazione della 'GranFondo Nibalì, la competizione che il campione di ciclismo Vincenzo Nibali, insieme con lo staff di Asd Nibali, ha deciso di rendere itinerante a partire dalla Puglia.
Domenica 18 giugno, partendo da Giovinazzo (Bari), i ciclisti si sfideranno in un percorso che alternerà i colori del mare Adriatico con quelli tipici dell’entroterra barese e della Murgia. I comuni toccati dalla 'GranFondò saranno Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie, Ruvo di Puglia, Corato, Terlizzi, Andria, Spinazzola e Poggiorsini.
Il 17 giugno, a Giovinazzo, verrà aperto lo 'Shark Villagè in piazza Leichardt: qui Vincenzo Nibali incontrerà gli atleti, si sono iscritti già in 600, e i cittadini. Nel corso della manifestazione sportiva sarà ricordato anche Michele Scarponi, il ciclista tragicamente scomparso il 22 aprile scorso al rientro da un allenamento: era grande amico di Nibali e fedele scudiero di tante battaglie a colpi di pedale sulle strade di tutto il mondo.
Emiliano ha sottolineato che la «sicurezza dei ciclisti mi scuote l’animo: siamo tutti convinti che la bici sia il futuro della mobilità e per la nostra salute, ma le città non sono ancora state costruite a misura di ciclista».