Il piccolo Joseph sbalordisce tutti al programma «Little Big Show»
BRINDISI - Ha 9 anni, ma per come suona il pianoforte sembra già un... veterano del panorama musicale.
Si chiama Joseph D’Urso, è di San Michele Salentino e del suo talento si sono accorti anche gli autori della nota trasmissione “Little Big Show”, condotta da Gerry Scotti, in onda ogni mercoledì su Canale 5.
E proprio nell’ultima puntata dell’8 marzo, il piccolo Joseph è stato ospite negli studi di Mediaset, sbalordendo tutti per l’incredibile bravura e padronanza con cui suona il suo strumento musicale preferito.
Già autore di due brani musicali - “L’arrivo” e “Il pianto” - il giovanissimo talento ha cominciato a suonare alla tenera età di 5 anni e a soli 6 anni è stato ammesso al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, che frequenta presso la sede di Ceglie Messapica.
Qui prosegue il ciclo di studi a ritmo incalzante, riuscendo peraltro a superare gli esami con il massimo dei voti.
Joseph conta all’attivo la partecipazione a serate di gala dove hanno potuto apprezzare la sua musica il Prefetto, musicisti di rilievo oltre che personaggi di spicco della politica attuale.
Il suo maestro di pianoforte, la prof.ssa Rossella Ricci dice di lui: «Joseph è un concentrato di sensibilità, talento, curiosità, intelligenza e genialità spiccata e quindi... per niente semplice da gestire; sa regalarti grandi emozioni e soddisfazioni, tali e tante, da alleviare ogni impiego di forze senza risparmio alcuno da entrambe le parti. È un compito arduo e delicato essere il maestro di Joseph - conclude la maestra - che però assolvo con rigore e soprattutto senza perdere di vista gli importanti obiettivi che comporta una carriera pianistica importante come quella che penso aspetta il mio allievo».
Il piccolo pianista brindisino ha vinto, inoltre, numerosi concorsi musicali in ambito regionale, nazionale e internazionale.
Tra essi: il concorso ”Erik Satie” di Lecce, il concorso “Terra Degli Imperiali” di Francavilla Fontana, il Concorso di musica “Lucia Iurleo” di San Vito dei Normanni, il concorso “Don Matteo Colucci” di Fasano, il Concorso “Exviri” di Noicattaro, il Festival musicale Città delle ceramiche e altri ancora.