Critica e stampa incoronano Ermal Meta e Fiorella Mannoia con Gabbani tra i tre finalisti

Per ora sono le canzoni più belle. A Ermal Meta va il premio della Critica e a Fiorella Mannoia i voti della sala stampa ed entrambi sono tra i tre finalisti di questo Sanremo 2017 insieme a Francesco Gabbani.

La classifica continua con Michele Bravi, Paola Turci, Sergio Sylvestre, Fabrizio Moro, Elodie, Bianca Atzei, Samuel, Michele Zarrillo, Lodovica Comello, Marco Masini, Chiara, Alessio Bernabei, Clementino.

Dopo la vittoria nella serata delle cover, Ermal Meta si porta a casa un altro riconoscimento prestigioso: la sua «Vietato Morire» si è aggiudicata il Premio della Critica Mia Martini - Sezione Campioni. Meta ha avuto 37 voti e ha preceduto Fiorella Mannoia con 32 preferenze e Paola Turci con 15. Hanno votato 115 giornalisti accreditati presso la Sala Stampa dell’Ariston Roof: 113 i voti alidi, 2 le schede nulle.

Va invece a Fiorella Mannoia, con il brano «Che sia benedetta», il Premio della Sala Stampa Radio-Tv-Web Lucio Dalla - Sezione Campioni. La cantante ha ottenuto 37 preferenze. Secondo posto per Francesco Gabbani con 27 voti, terzo Ermal Meta con 24. Alla Mannoia va anche il Premio Sergio Bardotti assegnato al miglior testo del Festival. A consegnarlo Giorgio Moroder

PREMIO ALLA CARRIERA A RITA PAVONE - Commozione per Rita Pavone, che ha ritirato stasera, nel corso dell’ultima puntata del festival, il Premio alla Carriera assegnatole dalla Città di Sanremo. Dopo i ringraziamenti, si è esibita sulle note di «Cuore». Standing ovation anche per lei dopo l’esibizione. 

AL BANO PREMIATO DAI MAESTRI DELL'ORCHESTRA - Premio Giancarlo Bigazzi per il miglior arrangiamento, votato dai professori dell’Orchestra ad Al Bano per «Di rose e di spine».

Privacy Policy Cookie Policy