agricoltura
Olio, coltivazioni bio e qualità incontro esperti in Puglia
BARI - Buyers giapponesi, australiani, sudafricani, russi, inglesi, del nord Europa e del nord Italia saranno a Bari e ad Andria sabato prossimo, 10 dicembre, per partecipare ad un workshop sulla campagna olivicola ed olearia 2016, i regimi di qualità, le Dop( Denominazioni di origine protetta) dell’olio Evo e i principali mercati esteri di sbocco.
Il workshop è organizzato dalla BioLevante, azienda olearia di Andria, e sarà l’occasione per affrontare temi quali il rialzo dei prezzi della campagna 2016, i benefici salutistici dell’olio extravergine di oliva, i controlli, la lotta alle sofisticazioni e alle frodi, l’export.
Nel workshop, moderato dal giornalista Rai Attilio Romita, si farà anche il punto sul comparto alle prese con cali produttivi, scorte a rischio di esaurimento entro i primi mesi del 2017, andamento dei mercati esteri, impegni del governo regionale tra Psr Puglia 2014/2020 per l’olivicoltura ed il miglioramento dell’organizzazione della filiera. Sull'olio extravergine di oliva si consumano anche frodi e sofisticazioni, contrastate da attività di controllo e vigilanza indispensabili per tutelare i consumatori, e di questo parleranno, durante il workshop, gli esperti dell’Ispettorato repressione frodi, dell’ufficio Dogane e del Polo Alimenti dell’Arpa Puglia.
Al workshop, introdotto da Riccardo Cassetta, amministratore della BioLevante srl, azienda della famiglia Cassetta attiva nel settore da oltre 100 anni, è prevista la partecipazione del presidente della giunta regionale, Michele Emiliano, e dell’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, Leonardo Di Gioia.