operazione in puglia
Droga e armi da guerra arresti in tre gruppi criminali
BARI - Traffico internazionale di droga e armi da guerra: con queste accuse i Carabinieri di Bari stanno eseguendo una ventina di arresti nei confronti di presunti capi e gregari di tre distinti gruppi criminali, tra loro collegati, radicati nella provincia di Bat e a Cerignola (Foggia).
L’inchiesta, conclusasi a fine 2015 e coordinata dal pm della Dda di Bari Giuseppe Maralfa, ha documentato l’importazione di ingenti quantitativi di marijuana dall’Albania e di cocaina da Roma, Milano e Palermo.
Nel corso dell’indagine erano già stati arrestati altri 15 trafficanti, sequestrati 15 chilogrammi di cocaina e oltre 1 tonnellata di marijuana, e rinvenuto nell’ottobre 2014 al quartiere Madonnella di Bari un arsenale con 70 armi tra cui kalashnikov, mitragliatrici, fucili, pistole, silenziatori e oltre 3500 munizioni.
Sono 22 le persone alle quali i carabinieri del comando provinciale di Bari e del Nucleo operativo radiomobile di Barletta, su disposizione della Dda di Bari, hanno notificato una ordinanza di custodia cautelare con l'accusa di associazione armata finalizzata al traffico e allo spaccio di droga. Altre cinque persone risultano indagate in stato di libertà.
L’inchiesta è il risultato di quattro indagini dei pm antimafia di Bari Carmelo Rizzo, Giuseppe Maralfa, Lidia Giorgio e Giuseppe Gatti, coordinate dal procuratore aggiunto Pasquale Drago. Il lavoro di squadra ha consentito di sgominare tre organizzazioni di narcotrafficanti, due pugliesi con base a Cerignola (Foggia) e a Trani, e una albanese. «È la prima volta che emerge una trasversalità così evidente - ha commentato il procuratore di Bari, Giuseppe Volpe - tra gruppi criminali di diverse aree geografiche, frutto anche questo della globalizzazione. Le mafie sanno fare rete in nome del profitto».
Quello che le indagini degli ultimi due anni hanno documentato è un collegamento fra i due gruppi criminali di Cerignola e Trani con i narcotrafficanti albanesi facenti capo al pregiudicato Lame Roland per l’acquisto della marijuana, e con trafficanti della camorra campana e delle frange di 'ndrangheta radicate a Milano per il rifornimento di cocaina. Contatti sono stati accertati anche con organizzazioni salentine e baresi le cui piazze di smercio della droga sarebbero state alimentate proprio dai tre gruppi criminali sgominati oggi. Gli incontri per perfezionare tempi e modalità di consegna dello stupefacente avvenivano soprattutto a Roma e Palermo.
TUTTI GLI ARRESTATI:
- AMATO ALESSANDRO, CERIGNOLA (FG) 34ENNE, CENSURATO;
- AMERICO MATTEO, NATO CERIGNOLA (FG), RESIDENTE MILANO,57ENNE, CENSURATO;
- ARUANNO ANGELO, ANDRIA (BT) 48ENNE, CENSURATO;
- COLELLA VITO, CORATO (BA) 26ENNE, CENSURATO;
- COMPIERCHIO GIUSEPPE, CERIGNOLA (FG) 35ENNE, CENSURATO;
- COMPIERCHIO MATTEO, CERIGNOLA (FG) 54ENNE, CENSURATO;
- CUTOLO GIOVANNI, CERIGNOLA(FG), 57ENNE, CENSURATO;
- DI VENOSA PIERLUIGI, ORTA NOVA (FG), 39ENNE, CENSURATO;
- FUCCI DOMENICO, CERIGNOLA (FG), 60ENNE, CENSURATO;
- FUCCI GERARDO, CERIGNOLA (FG), 64ENNE, CENSURATO;
- LAME ROLAND, ALBANESE, 48ENNE, RESIDENTE BARLETTA, IN ATTO DETENUTO, CENSURATO;
- LESTINGI VINCENZO, TRANI (BT), 42ENNE, CENSURATO;
- MORETTI NICOLA, BARI, 40ENNE, CENSURATO;
- NIKOLLI GJOVALIN, ALBANESE 35ENNE, RESIDENTE OSTUNI, INCENSURATO;
- PESCHECHERA ANTONIO, BARLETTA (BT) 37ENNE, CENSURATO;
- RELLA IGNAZIO ANDRIA (BT) 40ENNE, CENSURATO;
- RUGGIERI SEBASTIANO, BARI 32ENNE, CENSURATO;
- VITTOZZI GIANLUCA, FOGGIA 39ENNE, CENSURATO;
- DE FEUDIS DOMENICO, CANOSA DI PUGLIA (BT) 46ENNE, CENSURATO (ARRESTI DOMICILIARI);
- DELLO RUSSO MASSIMO, CANOSA DI PUGLIA 37ENNE, CENSURATO (ARRESTI DOMICILIARI);
- DI PASQUALE CARMINE, CERIGNOLA (FG) 64ENNE, CENSURATO (ARRESTI DOMICILIARI);
- TODISCO FRANCESCO, CERIGNOLA (FG) 37ENNE, CENSURATO (ARRESTI DOMICILIARI).