Calcio: Mondiali 2018 Italia batte Israele 3-1
ROMA - Italia batte Israele 3-1 (2-1), nella prima partita del Gruppo G di qualificazione europea ai Mondiali
2018, disputata ad Haifa.
Dopo la vittoria di stasera (3-1) contro Israele nel primo impegno delle qualificazioni ai Mondiali del 2018, la Nazionale tornerà in campo il 6 ottobre prossimo a Torino per affrontare la Spagna di Lopetegui, secondo impegno lungo la strada che porta alla rassegna iridata in Russia.
HAIFA (ISRAELE) - Vincere a Israele non sarà stata un’impresa trionfale, ma aver giocato quasi tutta ha ripresa in dieci contro un avversario nient'affatto scadente, è stato importante. La squadra azzurra ha inizialmente controllato la partita, nonostante le veloci manovre degli israeliti che tuttavia sono state arginate abbastanza bene.
Il gol di Pellè, dopo una bella manovra Verratti-Antonelli (una scelta azzeccata di Ventura) e un rigore di Candreva (dopo un inserimento di Bonaventura sulla sinistra) hanno incanalato la gara su binari azzurri, ma il bel gol di Ben Haim (con Buffon fermo) ha riaperto la partita. L'Italia stava giocando abbastanza bene, poi l’espulsione di Chiellini (non in gran serata) l’ha messa in chiara difficoltà fino al gol di Immobile, un’altra delle scelte indovinate da Ventura. Buffon ha fatto la sua parte e sono arrivati tre punti sudati. La vittoria in Israele, per quanto non eclatante, ammansirà provvisoriamente i critici di Ventura e farà respirare la nostra Nazionale, che era stata affossata dai francesi. La pressione per un pò si allenterà. Forza dei risultati.
Se non altro, le speranze di qualificarci per i Mondiali sono rimaste intatte, in attesa del confronto vero, quello con la Spagna che avrà in palio punti pesanti per la qualificazione. Ventura (che ha dimostrato di saper gestire i cambi) forse tornerà sereno e non si sentirà assediato dalla critica fino alla prossima occasione. All’inizio della stagione il nostro calcio è sempre indietro rispetto agli altri e quindi questo primo successo, sia pure contro Israele, non va sottovalutato perche” un suo valore c'è l’ha.
Se non altro ci ha tirato su il morale, dopo la non esaltante figura di Bari. Dopo il commovente ricordo delle vittime del terremoto, è cominciata una partita blanda di palleggi stucchevoli, che tuttavia è diventata più apprezzabile col passar dei minuti. Si è capito che gli israeliani, spinti dall’entusiasmo, avrebbero commesso qualche errore, spingendosi in avanti con qualche mavora di Kayal e Hamed, mentre Ben Haim ha inscenato qualche azione nel territorio di Chiellini, non in grande serata.
L’errore degli israeliani è arrivato al 13' quando Verratti ha messo in moto Antonelli sulla sinistra e l’assist del milanista ha trovato Pellè pronto a insaccare. L’Italia, approfittando dello scoramento avversario, ha controllato la partita, conquistandosi un rigore al 31', quando Bonaventura, entrato in area dalla sinistra, è stato messo giù da Ben Bitton. Candreva ha mandato Goresh sulla destra, insaccando alla sinistra del veccho portiere israelita. A questo punto, gli azzurri si sono illusi di aver già vinto e al 35' Ben Haim, ricevuta la palla sulla destra, ha messo un pallone all’incrocio, sulla destra di Buffon, apparso immobile.
Gli azzurri hanno cercato il terzo gol con Eder e Pellè, ma Goresh è stato bravo. Certo, il gol di Ben Haim ha incoraggiato i padroni di casa, anche se Eder ha messo di poco fuori un pallonetto che era sembrato in porta. Gli azzurri sono apparsi in crescita. Buffon ha dovuto tuttavia deviare un gran rasoterra di Nir Bitton. Il secondo giallo (con conseguente rosso) a Chiellini ha cambiato la partita. Candreva si è abbassato sulla destra. Poi al posto di Bonaventura è entrato Ogbonna, che ha preso la posizione di Chiellini.
VENTURA - "Stasera abbiamo giocato da squadra, sofferto da squadra e vinto da squadra". Questo il commento del ct dell’Italia Gian Piero Ventura dopo il successo per 3-1 ad Haifa contro Israele, nella prima partita del girone G di qualificazione ai Mondiali 2018. "Il primo tempo sarebbe stato perfetto se non ci fosse stato l’episodio del gol subito, simile a quanto successo con la Francia - ha osservato Ventura ai microfoni della Rai - Chiaro che poi, in dieci contro undici, è sempre difficile in un match di qualificazione ai Mondiali. Abbiamo avuto cinque minuti di sbandamento, poi non abbiamo rischiato più niente e avremmo potuto chiuderla più volte. Verratti? In molti dicevano che non poteva giocare in quel ruolo e invece ha dimostrato che è un giocatore di grande spessore". Tra un mese c'è la super sfida contro la Spagna a Torino, già fondamentale per la corsa al primo posto nel girone: "Staremo meglio fisicamente - ha concluso Ventura - perchè i giocatori avranno quattro partite in più nelle gambe: penso che potremo fare meglio di stasera".
---------------
Israele (4-3-3): Goresh 6, Tzadek 6, Ben Biton 5.5, Davidzada 7, Tibi 6 (5' st Gershon 6), Yeini 6, Nir Biton 6 (13' st Atzily 6), Kayal 5.5, Ben Haim 6 (16' st Kehat 6), Hemed 5.5, Zahavi 5 (14 Magharbeh, 6 Saief, 9 Dabbur, 23 Kleyman, 20 Golasa, 1 Harush, 6 Natcho, 11 Einbinder, 2 Dasa). All.: Levy 6.
Italia (3-5-2): Buffon 6, Barzagli 6, Bonucci 6, Chiellini 5, Candreva 6 (22' st Florenzi 6), Bonaventura 6.5 (17' st Ogbonna 6), Verratti 6.5, Parolo 6, Antonelli 6.5, Eder 6 (25' st Immobile 6.5), Pellè 7. (12 Donnarumma, 13 Marchetti, 2 De Sciglio, 4 Astori, 18 Montolivo; 25 Rugani, 21 Bernardeschi, 20 Belotti, 22 Gabbiadini, 11 Immobile, 23 Pavoletti). All.: Ventura 6.
Arbitro: Sergei Korasev (Russia) 6
Reti: nel pt 14' Pellè, 31' Candreva (rig); 35' Ben Haim. Nel secondo tempo, 38' Immobile.
Angoli: 4 a 3 per Israele.
Recupero: 1' e 3'.
Espulsi: 10' st Chiellini per doppia ammonizione.
Spettatori: 30mila circa.
** I GOL:
- 14' pt: palla di Verratti sulla sinistra per Antonelli che serve Pellè al centro dell’area. l’attaccante azzurro da due passi batte Goresh in uscita per il vantaggio azzurro.
- 30' pt: fallo di Ben Bitton su Bonaventura lanciato in area di rigore. L’arbitro Korasev non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Dagli 11 metri Candreva spiazza Goresh per il 2-0.
- 35' pt: Chiellini perde un pallone in posizione pericolosa, Hemed è lesto nell’innescare Ben Haim che con un pregevole pallonetto sul palo lontano batte Buffon e riapre il match.
- 38' st: Pellè prolunga per Immobile che entra in area lascia partire un diagonale di destro che batte Goresh.