Yemen - Liberi e salvi

SANAA - Sono stati liberati e stanno bene i cinque turisti italiani rapiti nello Yemen nel giorni di Capodanno. Secondo fonti ufficiali di Sanàa, Piergiorgio Gamba, Maura Tonetto, Camilla Ramigni, Enzo Bottillo e Patrizia Rossi sono stati rilasciati al termine di una lunga trattativa.
«Gli sforzi negoziali hanno funzionato: sono liberi e stanno bene», ha detto la fonte.
Gli italiani «sono stati consegnati all'alba ai capi tribù che hanno condotto al mediazione» ha detto all'agenzia France Presse una fonte coinvolta nelle trattative.
I sequestratori avevano chiesto come riscatto la liberazione di otto membri del loro clan in carcere per una vendetta culminata in un omicidio.
I cinque turisti sono stati trasportati in elicottero all'aeroporto di Sanà, dove ad attenderli c'è l'ambasciatore italiano, Mario Boffo.

Finalmente sollevati dopo cinque giorni da incubo: i tre figli di Camilla Ramigni, Andrea, 24 anni, Enrico, 20, Claudia, 13 anni, questa mattina attendevano notizie nella loro casa in via Citolo da Perugia in centro a Padova. Le conferme, racconta Andrea, il figlio maggiore, sono arrivate tutte insieme: dalla radio e dalla televisione, soprattutto dalla telefonata del padre Raffaele Polato, il medico sfuggito al rapimento per un soffio e ancora a Sanàa in attesa di riabbracciare la moglie «Lolli» gli amici Piergiorgio Gamba, Maura Tonetto, Enzo Bottillo e Patrizia Rossi. «Siamo a colloquio con la Farnesina - ha detto Andrea Polato al telefono da casa - abbiamo saputo tutto poco fa dalla radio, poi mi ha chiamato subito papà. Siamo felici...». La voce del ragazzo esprime sollievo, trepidazione. Andrea non sa altro, non è in grado di commentare: «Non abbiamo idea delle modalità del rientro di mia madre e degli amici, faremo festa, non so come e non so quando. Cercate di capire, ringraziamo tutti, anche i giornalisti, che ci sono stati vicini in questi giorni». Al momento della notizia, la mattina dell'Epifania, i tre figli di Camilla Ramigni erano tutti svegli, in trepida attesa di novità dallo Yemen.

Privacy Policy Cookie Policy