Israele - Trovato medaglione con un legame tra Massoneria e Templari

GERUSALEMME - Un minuscolo medaglione di bronzo a forma di croce, risalente forse al XIX secolo, ha destato forte sorpresa in due archeologi israeliani che lo hanno scoperto fra materiale di scarto asportato dalla Spianata delle Moschee di Gerusalemme: secondo il quotidiano Haaretz, potrebbe infatti suggerire un legame ideale fra una corrente della Massoneria e i cavalieri Templari.
Il medaglione - hanno spiegato i ricercatori Gaby Barkai e Zahi Zweig - è di circa un centimetro quadrato. Da un lato si scorgono simboli che sembrano legati a una loggia massonica: un martello, una tenaglia, alcuni chiodi. Sul lato opposto - aggiunge il giornale - si vedono un altare e un sole. Al centro di questo lato spicca un calice sorretto da una corona di spine. Questi simboli sono apparsi ai due ricercatori legati piuttosto ai Cavalieri Templari e alla loro ricerca del 'Sacro calicè dell'Ultima cena di Gesù.
Uno studioso inglese di massoneria, il professor Andrew Prescott, che ha esaminato le fotografie del reperto, ha detto ai ricercatori israeliani di non poter attribuire quell'insieme di simboli ad alcuna loggia in particolare. Ha confermato comunque che nel XIX secolo membri della massoneria visitarono effettivamente la Spianata delle Moschee di Gerusalemme. Haaretz nota che la vicenda sembra presa dalle pagine del best-seller di Dan Brown, «Il codice Da Vinci».

Privacy Policy Cookie Policy