Lotta al virus

Vaccini, in Puglia dosi a 52mila over 80, 41mila nelle scuole. Emiliano: «Governo timido. Terza ondata? Devastante»

Redazione online

Lo rileva il report del ministero della Salute aggiornato ad oggi pomeriggio

BARI - La Puglia ha effettuato 315.790 somministrazioni di vaccino anti Covid, mentre le dosi ricevute dall’inizio della campagna sono 388.225: lo rileva il report del ministero della Salute aggiornato ad oggi pomeriggio. Sono 52.746 i sieri inoculati agli over 80, 41.640 quelli somministrati al personale scolastico, 6.590 alle forze dell’ordine, 167.134 al personale sanitario, 27.660 al personale non sanitario e, infine, 20.020 le dosi inoculate nelle Rsa e anziani e personale. 

Il risultato della timidezza del governo con il fenomeno del contagio scolastico e del depotenziameto dei poteri delle Regioni potrebbe essere l'accelerazione della variante inglese e della terza ondata": lo scrive su facebook il governatore Michele Emiliano in un post su vaccini e emergenza Covid con il quale risponde ad una donna che chiede al governatore di «chiudere tutto». «Non possiamo chiudere noi Regioni le scuole e tutto il resto - scrive Emiliano - lo deve fare il governo che ha praticamente privato le Regioni di tutti i poteri di contenimento della curva epidemica, anche a scuola, che possono essere esercitati solo nell’intervallo di tempo tra un dpcm e l’altro e solo a condizioni molto particolari di peggioramento dei dati». «Non possiamo fare altro - aggiunge - che concentrarci sugli ospedali perché la terza devastante ondata sta per cominciare. Anche se a Roma sono impegnati solo a tenersi poltrone e a gestire i soldi del Recovery Fund la pandemia esiste e continua ad uccidere centinaia di persone al giorno».

Quanto ai furbetti che si sono fatti vaccinare abusivamente li prenderemo e gliela faremo pagare. Si tratta di un reato grave. Le Asl e il Nucleo Ispettivo Regionale stanno collaborando con i Carabinieri, la Guardia di finanza e la magistratura di tutta la Puglia per individuare i colpevoli. Anche se fossero pochi casi, li puniremo severamente». Lo scrive su facebook il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano.

AL SUD MENO DOSI CHE AL NORD - «Al sud, Puglia e Campania su tutte, si mandano meno vaccini che in altre regioni del nord e del centro che avendo il doppio degli ospedali e degli addetti alla sanità se ne prendono molte di più di noi. Cornuti e mazziati al Sud": lo scrive su facebook il governatore Michele Emiliano in un lungo post sulla campagna vaccinale e l’emergenza Covid. "Eppure - prosegue - combattiamo senza tregua e stiamo per finire di vaccinare tutti gli ultraottantenni che possono deambulare e tutto il personale scolastico, speriamo entro metà mese di marzo. Gli ultraottantenni della provincia di Bari allettati e con assistenza domiciliare - per i quali la Asl di Bari ha erroneamente comunicato date di vaccinazione - verranno vaccinati dai medici di famiglia con i quali oggi abbiamo finalmente trovato un accordo. Poi cominceremo con le persone fragili per malattia e completeremo le forze dell’ordine, la protezione civile e i servizi pubblici essenziali che prevedono la necessità della presenza fisica esposta al pubblico. E poi tutti gli altri per fasce di età. Ma i vaccini che ci mandano non sono sufficienti e lo Stato non ce ne manda abbastanza. Questo è il vero problema»

Privacy Policy Cookie Policy