L'esecutivo
Governo Draghi ha giurato, ecco i 23 nuovi ministri
Tutti i ministri hanno atteso di giurare distanziati fra loro, con le mascherine e su più file, senza essere accompagnati da parenti
Mario Draghi ha giurato nelle mani del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Subito dopo anche i 23 ministri hanno recitato la
formula di rito. Il nuovo esecutivo è nelle sue funzioni e si riunirà per il primo Consiglio dei ministri dopo la cerimonia
della 'campanella' che segna il passaggio di consegna con il premier uscente Giuseppe Conte. Mercoledì il voto di fiducia
alle Camere. Tutti i ministri hanno atteso di giurare distanziati fra loro, con le mascherine e su più file, senza essere accompagnati da parenti. E’ la principale novità della cerimonia del giuramento in era pandemia Covid.
I ministri sono nel complesso 23, con alcune novità come il ministero per la Transizione ecologica, affidato a Roberto Cingolani; quello alla Transizione digitale, che sarà guidato da Vittorio Colao e quello del Turismo, scorporato dai Beni culturali, che andrà al leghista Massimo Garavaglia.
Molte le riconferme, rispetto al governo Conte: Luciana Lamorgese all’Interno, Roberto Speranza alla Salute, Riccardo D’Incà ai Rapporti con il Parlamento, Lorenzo Guarini alla Difesa, Elena Bonetti alle Pari opportunità e alla famiglia.
Ecco la lista completa:
Ministro della Cultura - Dario Franceschini, già ministro della Cultura nel governo Conte bis
Ministro del Lavoro - Andrea Orlando
Ministra della Giustizia - Marta Cartabia, già presidente della Corte Costituzionale
Ministra dell’Interno - Luciana Lamorgese, già ministra dell’Interno nel governo Conte bis
Ministro dei rapporti con il Parlamento - Federico D’Incà
Ministro dell’Innovazione tecnologica e transizione digitale - Vittorio Colao
Ministro della Pubblica amministrazione - Renato Brunetta
Ministra degli Affari generali e Autonomie - Mariastella Gelmini
Ministra al Sud e Coesione Territoriale - Mara Carfagna
Ministra alle politiche giovanili - Fabiana Dadone
Ministra alle Pari opportunità e alla famiglia - Elena Bonetti
Ministra alla Disabilità - Erika Stefani
Ministro del Turismo - Massimo Garavaglia (ora al Coordinamento al settore Turismo, il ministero non è ancora costituito)
Ministro dell’Ambiente e della Transizione ecologica - Roberto Cingolani
Ministro degli esteri - Luigi D Maio
Ministro della Difesa - Lorenzo Guerini
Ministro all'Economia e Finanze - Daniele Franco
Ministro allo Sviluppo economico - Giancarlo Giorgetti
Ministro all'Agricoltura - Stefano Patuanelli
Ministro alle Infrastrutture e Trasporti - Enrico Giovannini
Ministro all'Istruzione - Patrizio Bianchi
Ministro all'Università - Cristina Messa
Ministro alla Salute - Roberto Speranza
Il giuramento del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e dei componenti il nuovo Governo avrà luogo al Palazzo del Quirinale domani, 13 febbraio, alle ore 12. Lo ha detto il segretario generale della Presidenza della Repubblica Ugo Zampetti.
BARDI: «CI ASPETTIAMO RISPOSTE RAPIDE» - «Abbiamo fiducia in Mario Draghi e nella compagine di governo scelta per fare uscire l’Italia dall’emergenza». Lo ha scritto su Facebook il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi (centrodestra). «La Basilicata - ha aggiunto il governatore lucano - chiede più vaccini e ristori economici. Collaboreremo e ci aspettiamo risposte rapide».