Elezioni 2020
Regionali Puglia, primo giorno d'affluenza: alle 12 ha votato il 12,04% degli elettori, alle 19 il 27,60% e alle 23 oltre il 40%
Nella città di Bari si è recato alle urne il 29%, a Lecce il 27, 94%, a Brindisi il 26,45%, a Taranto il 25,67%, nella Bat il 29,72% , a Foggia il 23,72%
Continua l'election day in Puglia e Basilicata. Alle 23 l’affluenza alle urne per il referendum è arrivata a un passo dalla soglia del 40% a livello nazionale. In Puglia ha infatti votato il 43,80 degli aventi diritto. In Basilicata invece il 34,68%.
Per quanto riguarda le regionali invece alle urne in Puglia si è presentato il 39,47% dell'elettorato. C'è tempo per esprimere la propria preferenza fino alle 15 del 21 settembre.
AFFLUENZA ORE 19 - Quando sono arrivati i dati di circa 6.500 comuni su 7.900 l’affluenza provvisoria alle 19 per il Referendum costituzionale è attorno al 30%. Analoga la percentuale per le Regionali nelle quattro regioni per le quali il Viminale comunica i dati: Campania, Liguria, Puglia e Veneto (circa 1.300 comuni su 1.604 totali). Mentre per le amministrative l’affluenza sfiora il 37%.
Alle 19, secondo i dati del ministero dell’Interno, l’affluenza in Puglia per il voto per il rinnovo del Consiglio regionale e la scelta del governatore è del 27,6% (alle 12 era del 12,04%): nella Bat si registra la più alta partecipazione con il 29,72%, segue la provincia di Bari (29,20%), quella di Lecce (27,84%), Brindisi (26,71%), Taranto (25,67%) e Foggia (25,07%). E’ più alta, invece, la partecipazione al voto referendario, l’affluenza in Puglia è del 30,28%. In Basilicata invece secondo i dati diffusi dal Ministero dell'Interno alle ore 19 l'affluenza per esprimere la propria preferenza per il Referendum si attesta attorno al 24,36%.
Elezioni anche in 49 comuni pugliesi e 22 lucani. Ecco il focus provincia per provincia.
AFFLUENZA ORE 12 - Alle ore 12 l'affluenza per le regionali è del 12,76%: lo si rileva dal sito del ministero dell'Interno che però prende in considerazione soltanto l'affluenza di Campania, Liguria, Puglia e Veneto, poichè nelle altre tre regioni in cui si vota per le Regionali - Valle d'Aosta, Marche e Toscana - i dati non vengono comunicati dal Ministero dell'Interno.
In Puglia dalle ore 7 si è recato alle urne il 12,04% degli elettori pugliesi nei 257 comuni, in linea con i numeri fatti registrare nel 2015 (13,82%).
Nel 2015 la tornata elettorale si svolse in un unico giorno, domenica 31 maggio dalle 7 alle 23.
Questa mattina, l’affluenza nel comune di Bari alle 12 è del 14,77%, nella Provincia di Bari del 12,95%, nel Foggiano dell 10,66 %, nella BAT del 12,76%, nel Brindisino dell'11,53%, nel Tarantino dell' 11,23% e nel Leccese del 12,18%.
I dati successivi saranno comunicati alle 19 e poi alle 23. Si potrà votare oggi fino alle 23, i seggi riapriranno poi domani lunedì 21 settembre dalle 7 alle 15 prima dell’inizio dello spoglio.