I fondi

La Regione Puglia stanzia oltre 500 mln per le Asl: obiettivo potenziare Lea

Redazione online

La Regione ha disposto pagamenti per circa 62 milioni di euro in favore di più di 300 beneficiari pubblici e privati

BARI - Al netto dell’oltre mezzo miliardo di euro trasferito a Asl e ospedali per finanziare servizi e prestazioni superiori ai livelli essenziali di assistenza del sistema sanitario regionale, questa settimana la Regione Puglia ha disposto pagamenti per circa 62 milioni di euro in favore di più di 300 beneficiari pubblici e privati. «Questo cruscotto settimanale che monitora i pagamenti ci consente di condividere l'andamento del flusso delle risorse correnti e la puntualità nel trasferimento delle risorse dei progetti finanziati dalla Regione, che, insieme alle misure straordinarie assunte per fronteggiare la crisi provocata dal Covid-19, stanno contribuendo a garantire la coesione sociale e la tenuta economica della comunità pugliese», commenta il presidente Michele Emiliano. Fino a ieri, venerdì 31 luglio, gli uffici regionali hanno lavorato 804 mandati di pagamento per complessivi 624 milioni 652 mila 838,23 a favore di 336 beneficiari. Fra questi, 39 mandati di pagamento per poco meno di 563 milioni di euro riguardano il finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai livelli essenziali di assistenza del Sistema sanitario regionale. «Oltre 100 giovani pugliesi a cui è stato pagato l’80 per cento del voucher del Pass Laureati, i voucher di «'Mi formo e lavoro», i pagamenti dell’Avviso 5 rivolto a under 35 disoccupati o inattivi e la liquidazione di nuove tranche di finanziamento alle imprese giovanili nate con «PIN - Pugliesi Innovativi" evidenziano che, questa settimana, è particolarmente sostenuta la spesa verso i giovani pugliesi su cui si sono concentrate molte azioni della programmazione regionale 2015-2020», osserva l'assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese.

Privacy Policy Cookie Policy