È Dellomonaco

Apulia Film Commission, dubbi sulla nomina del nuovo presidente: è incompatibile

Massimiliano Scagliarini

Sostituirà il regista Maurizio Sciarra

L’era di Maurizio Sciarra è finita come previsto. Dopo aver accarezzato un nome di richiamo del cinema italiano, per la guida di Apulia Film Commission prevale la soluzione interna, pur con un enorme dubbio sulla conferibilità dell’incarico: il nuovo presidente della fondazione è infatti Simonetta Dellomonaco, architetto di Mesagne, una urbanista che già faceva parte del cda e che risulta avere un contratto di consulenza con il Teatro Pubblico Pugliese. L’assemblea dei soci - controllata dalla Regione - ha approvato all’unanimità la designazione avanzata dall’assessore Loredana Capone. Dellomonaco prende il posto di Sciarra, voluto all’epoca di Vendola e mantenuto da Emiliano per mancanza di alternative.
«Il presidente uscente - conferma la Capone - ha fatto un buon lavoro e noi lo ringraziamo, ma si è trattato di una esperienza abbastanza transitoria. Abbiamo inteso premiare le professionalità locali e dunque è stata scelta l’architetto Dellomonaco, che ha già una esperienza in Afc ed ha sviluppato una capacità relazione importante a livello nazionale ed internazionale, seguendo in particolare il Social Film Fund in collaborazione con l’associazione Con il Sud: un bando cui hanno partecipato 99 audiovisivi».

Nel cda entra - sempre su designazione della Regione, Luca Bandirali, docente a contratto al Dams di Lecce. «Ha seguito i festival e il cineporto di Lecce - spiega Capone - con un bel percorso scientifico cui aggiunge alle competenze in materia di comunicazione». Una forte spinta sul Salento. «È rappresentato tutto il territorio regionale con due consiglieri di Bari e uno di Foggia. A Lecce è prevista la sede del centro sperimentale per il cinema di Roma, con una convenzione che verrà firmata a breve. Ringrazio ovviamente anche gli uscenti Fabio Prencipe e Chiara Coppola: anche loro hanno svolto un ottimo lavoro». La Regione ha confermato il barese Giandomenico Vaccari, ex soprintendente del Petruzzelli, mentre il Comune di Bari ha scelto la pubblicista Marta Proietti (ex ufficio comunicazione dell’Agis), e i piccoli Comuni hanno designato il giornalista foggiano Giovanni Dello Iacovo, addetto stampa dell’assessore Raffaele Piemontese.
Il Comune di Bari - rappresentato da Vito Leccese - ha fatto mettere a verbale che l’insediamento del cda potrà avvenire soltanto dopo la verifica delle dichiarazioni di conferibilità degli incarichi: oltre che la consulenza della Dellomonaco, c’è Dello Iacovo che ha un contratto con il gruppo Pd alla Regione. Il cda dovrà anche scegliere il direttore che prenderà il posto di Antonio Parente

Privacy Policy Cookie Policy