La kermesse
Sanremo 2024, la scaletta della serata dei duetti: Lorella Cuccarini co-conduttrice. Incidente fuori dal Palafiori, operaio cade da una scala
Crescono gli ascolti: la terza puntata seguita da 10 milioni e mille, pari al 60.1%
SANREMO - Sono stati 10 milioni e mille, pari al 60.1%, i telespettatori che hanno seguito in media la terza serata del festival di Sanremo (dalle 21.19 all’1.38). L’anno scorso la terza serata del festival (dalle 21.25 all’1.59) raccolse in media 9 milioni 240mila telespettatori pari al 57.6% di share. Angelina Mango, Ghali, Alessandra Amoroso, Il Tre e Mr. Rain: questa la top 5 della serata. Ieri show della Mannino e ritorno di Morandi, mentre stasera arriva la Cuccarini. Sarà il giorno delle cover e dei duetti
L'ELENCO DELLE CANZONI DI QUESTA SERA IN ORDINE DI USCITA
- Sangiovanni con Aitana – Medley di Farfalle e Mariposas
- Annalisa con La Rappresentante di Lista e il coro Artemia 'Sweet dreams'
- Rose Villain con Gianna Nannini – Medley
- Gazzelle con Fulminacci 'Notte prima degli esami'
- The Kolors con Umberto Tozzi in un medley dei più grandi successi di Tozzi
- Alfa con Roberto Vecchioni 'Sogna ragazzo sogna'
- Bnkr44 con Pino D'Angiò 'Ma quale idea'
- Irama con Riccardo Cocciante ‘Quando finisce un amore’
- Fiorella Mannoia con Francesco Gabbani 'Che sia benedetta' e 'Occidentali's Karma'
- Santi Francesi con Skin ‘Hallelujah’
- I Ricchi e Poveri con Paola e Chiara ‘Sarà perché ti amo’ e ‘Mamma Maria’
- Ghali con il produttore tunisino Rat Chopper - Medley 'Italiano vero'
- Clara con Ivana Spagna e il coro di voci bianche di Torino 'Il cerchio della vita'
- Loredana Bertè con Venerus ‘Ragazzo mio’ di Luigi Tenco
- Geolier con Guè, Luché e Gigi D'Alessio - Medley 'Strade'
- Angelina Mango con il quartetto d'archi dell'orchestra di Roma 'La rondine' di Pino Mango
- Alessandra Amoroso con i Boomdabash - Medley
- Dargen D'Amico con BabelNova orchestra - Omaggio a Ennio Morricone
- Mahmood con i Tenores di Bitti ‘Come è profondo il mare’ di Lucio Dalla
- Mr.Rain con i Gemelli Diversi ‘Mary’
- Negramaro con Malika Ayane ‘Canzone del sole’
- Emma con Bresh - Medley di Tiziano Ferro
- Il Volo con Stef Burns ‘Who Wants to Live Forever’ dei Queen
- Diodato con Jack Savoretti 'Amore che vieni, amore che vai'
- La Sad con Donatella Rettore ‘Lamette’
- Il Tre con Fabrizio Moro in un medley di successi di Moro
- Big Mama con Gaia, Niña e Sissi 'Lady Marmalade'
- Maninni con Ermal Meta ‘Non mi avete fatto niente’
- Fred De Palma con Eiffeli 65 - Medley Eiffel 65
- Renga e Nek in un medley delle loro canzoni
INCIDENTE FUORI DAL PALAFIORI
Incidente per un operaio davanti al Palafiori di Sanremo. Un ragazzo che stava smontando il ledwall che è tra il Palafiori e Piazza Colombo, è caduto dalla scala rimanendo a terra. Subito è stata chiamata l'ambulanza che è arriva poco fa sul posto. Il ledwall veniva rimosso probabilmente in vista dell'arrivo di pioggia e vento forte attesi tra oggi pomeriggio e domani. L'operaio è stato trasferito con l’elisoccorso in codice rosso all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (Savona) e sarebbe in gravi condizioni.
SANREMO, ASCOLTI TV: TRIONFO AL CENTRO SUD CON MOLISE E TOSCANA, LA PUGLIA È TERZA
Il sud e anche alcune regioni del centro Italia sono il vero “granaio” di Sanremo poiché stanno assicurando alla kermesse ottimi risultati negli ascolti tv. Lo certifica un’analisi del gruppo OmnicomMediaGroup che ha monitorato i dati di ascolto tv della seconda serata del Festival. Dall’analisi emerge che la regione più “sanremese” d’Italia è il Molise che porta a casa addirittura il 76.1% di share medio. A seguire la Toscana che raggiunge il 64% di share; a chiudere lo speciale podio degli ascolti di Sanremo è la regione Puglia, confermando il primato del centro-sud, con il 63.7% di share medio perdendo però 6.6 punti rispetto alla prima serata. Ultime posizioni per Basilicata che perde ben 15 punti percentuale rispetto alla prima serata (48,5%) e per il più distaccato Trentino Alto Adige (37,1%). Il monitoraggio essendo molto elaborato verrà aggiornato ulteriormente nella giornata di domani.