Il caso
G7, forze di polizia via dalla nave Mykonos Magic: «Su condizioni igieniche approfondimenti in seguito»
Il personale è stato ricollocato in alberghi di località' limitrofe e strutture ricettive del territorio pugliese
BRINDISI - Il Dipartimento della Pubblica sicurezza «preso atto tempestivamente delle condizioni logistiche ed igienico-sanitarie, non corrispondenti ai requisiti contrattuali, della nave Mykonos Magic che avrebbe dovuto ospitare il personale delle forze di polizia impiegato per il vertice G7 a Brindisi, ha immediatamente provveduto a ricollocare 1.262 operatori in alberghi di località' limitrofe». Sulla nave, informa il Dipartimento, «attualmente sono rimasti circa 1200 operatori di cui 600, nella giornata odierna, saranno trasferiti in strutture ricettive del territorio pugliese. Sul mancato rispetto delle condizioni di contratto il Dipartimento «si riserva di rivalersi nelle opportune sedi giudiziarie».
UNA NUOVA NAVE
«Dopo le nostre vibrate proteste ci è stato appena comunicato che è in arrivo a Brindisi, entro mercoledì, un’altra nave dotata di 520 posti letto, che consentirà lo sbarco di altrettanti colleghi dalla Mykonos Magic». Lo comunica il segretario Fsp Polizia di Stato, Valter Mazzetti, che mercoledì mattina sarà a Brindisi ad attendere per un sopralluogo l’arrivo della nuova nave che ospiterà gli appartenenti alle forze dell’ordine giunti in Puglia per il G7, insieme al segretario aggiunto, Fabrizio Lotti, responsabile dell’Ordine pubblico. «Questo dopo le grandi criticità emerse a bordo della Mykonos Magic, precedente soluzione individuata per l'alloggiamento del personale del Comparto sicurezza», conclude la nota di Fsp
«Stiamo monitorando la situazione di grande disagio che i nostri colleghi hanno vissuto in queste ore a bordo della nave Mykonos Magic, attraccata sabato nel porto di Brindisi. Il Nuovo Sindacato Carabinieri, con il segretario regionale Cataldo Demitri, già dalle prime ore di ieri è presente sul posto, in stretto contatto con i colleghi e l'amministrazione, dalla quale si è appreso che già il 70 % dei militari alloggiati sulla medesima imbarcazione sono stati dirottati in strutture alberghiere delle sei province pugliesi". Lo sottolinea Nicola Magno, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri (Nsc).
«Ciò è stato possibile grazie anche al tempestivo intervento del Generale Ubaldo Del Monaco ed il suo Stato Maggiore che già nella scorsa notte, si è portato a bordo per constatare le inefficienze lamentate e si è adoperato personalmente, fino alle prime luci dell’alba, per preservare la dignità di ogni singolo Carabiniere lì presente. Continueremo tuttavia - conclude Magno - a monitorare la situazione e faremo luce sulle responsabilità in capo a chi ha permesso questo triste episodio».
L'IRA DI PIANTEDOSI
Fonti del Viminale fanno sapere che il ministro dell’interno, Matteo Piantedosi ha chiesto al Dipartimento della pubblica sicurezza chiarimenti in merito alla vicenda riguardante la nave ormeggiata nel porto di Brindisi destinata ad ospitare le Forze di polizia che stanno assicurando la cornice di sicurezza in vista del Vertice dei Capi di Stato e di Governo del G7, in programma in Puglia dal 13 al 15 giugno.