la conferenza stampa finale
G7 Italia, la giornata conclusiva. La premier Meloni: «La Puglia si è dimostrata all'altezza»
Ultime battute per il summit a Borgo Egnazia. Nel 2025 toccherà al Canada. La presidente del G7 «Questa una terra meravigliosa, un onore per me presiedere l'evento»
Mentre si chiudono i lavori del G7 a guida italiana che si sta svolgendo a Borgo Egnazia, a Fasano nel Brindisino, è già noto che il prossimo vertice del G7 sotto presidenza canadese si svolgerà a Kananaskis, in Alberta.
Molti leader sono già partiti, la premier Giorgia Meloni è stata impegnata in mattinata con alcuni incontri bilaterali. Anche altri capi di Stato e di governo, come il tedesco Olaf Scholz e il brasiliano Lula, hanno avuto riunioni bilaterali a margine.
La presidenza canadese del G7 2025 è annunciata sui social dal primo ministro canadese, Justin Trudeau. "Il Canada e' orgoglioso di schierarsi con i nostri alleati del G7 per la democrazia, la stabilita' e la pace - scrive Trudeau - E l'anno prossimo saremo orgogliosi di ospitarli a Kananaskis, Alberta". La localita' canadese ha gia' ospitato il vertice dei 'Grandi' nel 2002, all'epoca in formato G8 con la partecipazione della Russia.
MELONI: «LA PUGLIA SI E' DIMOSTRATA ALL'ALTEZZA»
«Devo fare i complimenti a tutti i pugliesi, sono stati molto oltre l’altezza del compito e penso che questa fosse la risposta migliore ai soliti pregiudizi letti sulla stampa internazionale, qualcuno può essere arrivato con un’idea e tutti sono andati via con un’altra idea». Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella conferenza conclusiva del G7. Nei giorni scorsi la Cnn aveva pubblicato un servizio dal titolo «Mafia style».