La curiosità

Orsara di Puglia: alle urne nonno Fedele, anziano di 100 anni che votò nel '46 al referendum per la Repubblica

«Il piccolo comune rappresentò un’eccezione al Sud Italia perché i cittadini votarono in massa per la Repubblica»

Ha compiuto 100 anni lo scorso 14 gennaio Fedele Del Sonno, l’avente diritto al voto maschio più longevo di Orsara di Puglia, piccolo comune di 2400 abitanti in provincia di Foggia. Stamattina anche lui si è recato alle urne per votare per il rinnovo del consiglio regionale della Puglia e per eleggere il nuovo presidente della Regione Puglia.

Da quando ha 18 anni ha sempre votato. Nel 1946, il 2 giugno, votò per la Repubblica al referendum costituzionale. La curiosità - raccontano da Orsara - è che il piccolo comune rappresentò un’eccezione al Sud Italia perché i cittadini "votarono in massa per la Repubblica».

Nel 2017 a Del Sonno è stata data la nuova scheda elettorale. Ne ha cambiate molte e le ha sempre riempite. «Sono molto emozionato, come sempre. È una bella giornata. Anche complice un bel sole», ha detto nonno Fedele stamani al seggio.
Partecipa molto alla vita della piccola comunità. Gli piace incontrare i vecchi amici in piazza, scambiare qualche chiacchiera, ricordare i tempi andati. È sempre allegro e regala un sorriso a tutti. Quando gli chiedono quale sia il segreto della sua longevità, lui risponde: «Aver mangiato un pò di tutto, aver lavorato e camminato tanto».

Privacy Policy Cookie Policy