La novità
Policlinico di Foggia inaugura la prima Autoemoteca: un passo avanti per la donazione di sangue
Un’unità mobile per la raccolta del sangue arriva in Capitanata, colmando una storica lacuna del territorio e facilitando l’accesso dei donatori ai prelievi
Il Policlinico di Foggia ha ricevuto la sua prima Autoemoteca, un’unità mobile per la raccolta del sangue destinata alla Struttura complessa di Immunoematologia e Medicina trasfusionale. La consegna è avvenuta in piazza Cesare Battisti, alla presenza della sindaca Maria Aida Episcopo e di altre autorità civili e religiose, nell’ambito della cerimonia per il premio “Volto del Dono”, istituito dalla Regione Puglia per riconoscere l’impegno dei donatori.
«Era da almeno vent’anni che il servizio richiedeva un supporto così decisivo per la salute pubblica», ha sottolineato Giuseppe Pasqualone, commissario del Policlinico. La nuova Autoemoteca, alloggiata in un Fiat Ducato 3p e finanziata con 118.950 euro dalla Regione, permette di raggiungere facilmente anche i comuni più piccoli, dove non sempre è possibile istituire punti di prelievo fissi.
Secondo il direttore della struttura, dott. Tommaso Granato, l’unità mobile è dotata di spazi, tecnologia e logistica conformi alle normative e consentirà di incrementare il numero di donatori fidelizzati e l’indice di donazione per singolo donatore, facilitando la raccolta sul territorio provinciale. L’Autoemoteca rappresenta una soluzione strategica per ampliare la Rete Trasfusionale pugliese, rafforzando la collaborazione con associazioni e volontari locali e garantendo maggiori opportunità di donazione per tutta la popolazione.