Trasporti

«Non c’è utenza per una fermata delle Frecce alla stazione di S. Severo»

Redazione Foggia

Rfi: l’area è coperta da Intercity e Regionali integrati con l’alta velocità

In riferimento alla richiesta di inserire la fermata di San Severo sui treni Frecciarossa, Rete Ferroviaria Italiana in una nota spiega «la missione dei treni Frecce è quella di collegare velocemente i grandi centri urbani, utilizzando in maniera prevalente la rete ad Alta Velocità e prevedendo fermate soltanto nelle località caratterizzate da bacini di traffico rilevanti. Ciò è necessario soprattutto al fine di sfruttare al massimo le caratteristiche della rete veloce e ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza.»

«I suddetti treni, inoltre, sono effettuati da Trenitalia esclusivamente in regime di mercato e si sostengono attraverso i ricavi da traffico: la definizione degli istradamenti, delle fermate e delle relazioni da servire è orientata da valutazioni legate a molteplici fattori, tra cui la reale domanda del servizio, il tempo di percorrenza/puntualità, la sostenibilità economica», affermano da Rfi ed aggiungono: «In riferimento alla richiesta, considerati i flussi di traffico potenzialmente attesi, la domanda intercettabile a seguito dell’introduzione della fermata risulterebbe di entità estremamente contenuta e tale da non giustificare commercialmente l’allungamento di percorrenza connesso alla sua introduzione. Va inoltre sottolineato che la valorizzazione della mobilità territoriale non si esaurisce nella sola offerta Alta Velocità. Trenitalia, infatti, promuove misure di intermodalità e un’offerta integrata di servizi ferroviari che favoriscono la connessione alla rete nazionale. A tal proposito, San Severo e le aree limitrofe possono già beneficiare di una rete di servizi Regionali e Intercity che assicurano collegamenti capillari con i principali nodi ferroviari.»

«Questo sistema integrato permette all’utenza di raggiungere in modo efficiente le stazioni dove è possibile proseguire il viaggio con i treni Alta Velocità, usufruendo così di un servizio completo che unisce la capillarità regionale alla velocità delle nostre Frecce. L'impegno per una mobilità integrata e sostenibile è da sempre un obiettivo di Trenitalia: confidiamo nella collaborazione da parte di tutti i soggetti coinvolti certi che le scelte politiche e amministrative assegnino a queste tematiche un ruolo prioritario, ora e in futuro, per un sistema di trasporti sempre più funzionale e a misura di territorio», conclude la nota di Rfi.

Privacy Policy Cookie Policy