Lo strano fenomeno
Vieste, animali indisturbati per strada, il Comune sequestra un pony e un gregge di 25 pecore
È il secondo episodio nel giro di pochi giorni: la scorsa settimana il Comune di Vieste aveva sequestrato undici cavalli
VIESTE - Ancora animali che vagano indisturbati sulle strade del Gargano. Nuovo ritrovamento e sequestro a Vieste da parte della Polizia locale, dei Carabinieri forestali e con la collaborazione del servizio Veterinario dell’Asl con il supporto della Guardia di finanza. Questa volta è finito nel mirino un gregge di venticinque pecore che vagava incustodito da giorni e un pony, tutto sequestrato in località Molinella. È il secondo sequestro di animali nel giro di pochi giorni da parte del comune di Vieste che la scorsa settimana aveva sequestrato undici cavalli.
«Il gregge vagava incustodito da giorni nella zona - informa una nota del Comune - costituendo un potenziale pericolo per incidenti ed infortuni a persone e danni alle cose in una zona costiera tra le più frequentate da escursionisti e prossima ad abitazioni e villaggi turistici. All’esito dei controlli l’allevamento si è riscontrato non autorizzato, con soli tre capi di bestiame censiti nella Banca Dati Nazionale di riferimento. La violazione rilevata rientra nella casistica sanzionata dall’Ordinanza sindacale n. 41/2019 per la quale “gli animali con o senza microchip o auricolare identificativo, trovati a vagare liberamente senza custodia sulla pubblica strada, (…) saranno sottoposti a sequestro amministrativo (…)».
Il sequestro dei capi incustoditi - se non reclamati dall’incauto possessore previa istanza di dissequestro - potrà approdare alla confisca, che scatterà decorsi 5 giorni dalla misura cautelare di primo intervento. Gli animali sono stati affidati a una ditta specializzata. Anche in questo caso va sottolineato che le operazioni di controllo zootecnico assicurano, oltre che la sicurezza delle persone e delle cose, anche il rispetto delle norme di profilassi degli allevamenti a tutela dei consumatori».