Opere pubbliche
San Severo, un volto nuovo per piazzale Giovanni XIII e parco Baden-Powell
Approvato il progetto esecutivo finanziato da 500mila euro. Si punta al miglioramento della qualità della vita tra il rione San Bernardino e la 167
SAN SEVERODisco verde della giunta comunale al progetto definitivo-esecutivo in unico livello dell’intervento «Riqualificazione piazzale Giovanni XXIII e completamento urbanizzazioni parco Baden-Powell», per l’importo complessivo di progetto 500mila euro. L’intervento è stato già inserito nella programmazione triennale delle opere pubbliche del comune di San Severo nonché nell’elenco annuale.
L’intervento è finanziato dalla regione Puglia per un importo complessivo di 475mila euro al quale si aggiunge il cofinanziamento del comune con fondi di bilancio pari a 25mila euro. Si tratta di un programma avviato dalla Regione finalizzato alla realizzazione di interventi di recupero, riqualificazione, ampliamento o nuova realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria nell’ambito di insediamenti di edilizia residenziale pubblica a cura dei comuni. Infatti, ad agosto 2020 la sezione politiche abitative della regione Puglia ha approvato gli avvisi pubblici di selezione di progetti da finanziare secondo due linee di intervento. A novembre 2020 la giunta comunale ha deciso di aderire all’avviso pubblico approvando il progetto di fattibilità dell’intervento oltre che la convenzione regolante i rapporti tra Arca Capitanata e comune di San Severo ai fini della partecipazione all’avviso pubblico. Ad aprile 2021 la Regione ha approvato la graduatoria relativa all’Avviso pubblico della Linea di intervento 2 ed il comune di San Severo è risultato tra i beneficiari del finanziamento.
Per dare seguito all’iniziativa proposta dal vice sindaco e assessore all'urbanistica Salvatore Margiotta e dall’assessore ai lavori pubblici Luigi Montorio, quindi l’esecutivo ha approvato il progetto definitivo-esecutivo predisposto dall’ingegnere Michela Palmieri, funzionario dell’area V urbanistica e attività produttive del comune. L’approvazione dall’iniziativa da parte delle giunta comunale è stata resa possibile grazie all’attestato di validazione del progetto esecutivo da parte dell’architetto Fabio Mucilli nella qualità di responsabile unico del procedimento nonché dirigente del settore comunale V urbanistica e attività produttive.
La riqualificazione di piazzale Giovanni XXIII va ad aggiungersi ad altre progettualità, alcune già realizzate, di riqualificazione urbana che hanno interessato il quartiere di San Bernardino. Mentre al parco Baden Powell della zona 167, l’area compresa tra via Fortore e via Apricena, saranno realizzate altre opere di urbanizzazione. Si tratta di una bella notizia per i residenti di quelle due zone della città che grazie al programma di riqualificazione saranno sempre più vivibili ed inclusive.