PIAGA SOCIALE

Foggia, tolleranza zero alla contraffazione: sequestrati 4400 articoli

Redazione online

Il nuovo blitz della Guardia di Finanza sul territorio: cinque venditori irregolari denunciati, sanzioni fino a 25mila euro

Stretta sulla contraffazione da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia. L'ultimo blitz è stato caratterizzato da nove interventi sul territorio, conclusi con il sequestro di circa 4.400 articoli contraffatti o pericolosi per la sicurezza e la salute pubblica e con la denuncia di cinque soggetti alla Procura della Repubblica di Foggia, che dirige e coordina gli approfondimenti investigativi scaturiti per reati connessi alla commercializzazione di prodotti - principalmente capi di pelletteria, di abbigliamento, calzature sportive di noti marchi, occhiali e bigiotteria - recanti marchi registrati contraffatti, la fallace indicazione di «made in Italy» o risultati potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

L’attività di contrasto, che ha interessato principalmente i venditori in forma ambulante, ha portato alla contestazione di sette violazioni amministrative, nei confronti di altrettanti soggetti, nei cui confronti sono state applicate sanzioni di importi tra 516 a 25.823 euro. «I fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale - evidenzia la Finanza - alimentano i circuiti criminali dell’evasione fiscale e contributiva, del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina e del riciclaggio. E chi commercia prodotti falsi e insicuri danneggia anche il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle aziende che rispettano le regole. Allo stesso modo, chi compra merce contraffatta mette a rischio la propria salute, perché si tratta di prodotti che quasi sempre non rispettano gli standard di sicurezza richiesti dalla normativa europea»

Privacy Policy Cookie Policy