Bari, l'anteprima della Festa dei lettori 2025 il 29 settembre affidata a Livia Ravera
Ventunesima edizione della storica manifestazione dell’associazione Presìdi del libro con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale
Parte lunedì 29 settembre con un’anteprima a Bari la 21/ma edizione della Festa dei lettori, la storica manifestazione dell’associazione Presìdi del libro, realizzata con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale, per avvicinare i giovani al mondo della lettura promuovendo iniziative che coinvolgono gli studenti delle scuole primarie e secondarie della regione e i cittadini. Gli eventi sono in cartellone dal 6 al 19 ottobre e saranno preceduti, lunedì, da una lezione della scrittrice Lidia Ravera, dal titolo 'Dal primo tempo al terzo tempo. Mezzo secolo di personaggi/è (sala Alessandro Leogrande, Centro polifunzionale dell’università Aldo Moro, ore 18).
Dopo i saluti istituzionali di Orietta Limitone, presidente dell’associazione Presìdi del libro, e Paolo Ponzio, Ddrettore del dipartimento Dirium di UniBa, l’incontro sarà introdotto da remoto da Paolo Di Paolo, direttore artistico delle lectio. La Festa del libro prevede la partecipazione dei gruppi dei Presìdi del libro attivi in più di 50 Comuni pugliesi e in altre dieci Regioni d’Italia, in collaborazione con tutte le scuole di ogni ordine e grado. Come sempre, i libri saranno protagonisti nelle piazze, nelle strade e nei giardini dei Comuni coinvolti. Dopo l'anteprima di Bari, il cartellone prevede altre quattro lezioni da parte di scrittori e scrittrici del panorama nazionale.