Musica

Luci e ombre di Emma Marrone in «Sbagliata Ascendente Leone»

Redazione Spettacoli

Il docufilm dedicato all’artista salentina da oggi è disponibile su Prime Video

«Sbagliata Ascendente Leone» è il titolo del docufilm dedicato ad Emma, il vero racconto di RealBrown, disponibile su Prime Video da oggi. Colonna sonora del progetto è l’omonimo brano Sbagliata Ascendente Leone, scritto dalla stessa Emma insieme ad Alessandro La Cava e Francesco «Katoo» Catitti (produttore del brano), disponibile sulle piattaforme streaming e in digitale, sempre da oggi.

Il docufilm, diretto dal duo registico Bendo (Lorenzo Silvestri e Andrea Santaterra), nasce da un’idea di Emma Marrone che racconta sé stessa in prima persona. Un resoconto sincero della donna, del suo coraggio e delle sue fragilità, che sono anche la sua più grande forza. Un ritratto inedito dell’artista, del suo talento e della sua forte determinazione. Dentro e fuori dal palco.

Girato nell’arco di due anni e mezzo, Sbagliata Ascendente Leone mostra tutte le sfumature di Emma, attraverso emozionanti confessioni, testimonianze del passato e scene di vita quotidiana, che svelano le ragioni che stanno dietro scelte, prese di posizione e aspetti di Emma, spesso al centro di polemiche e giudizi. Un viaggio tra le diverse tappe del percorso che l’hanno resa l’artista che è oggi, in tutta la sua umanità. «Ho scelto di vivere la mia vita in movimento - dichiara Emma - sotto brillanti luci colorate, sempre a ritmo di musica. Sono pronta a condividerla tutta, anche quando la giostra si ferma e le luci si spengono, ma la musica resta sempre». La pellicola inizia con il dietro le quinte del concerto all’Arena di Verona per i dieci anni di carriera, oggi 12, dell’artista. «Credo sia arrivato il momento di svelare qualcosa in più…» e da qui parte la narrazione. 

Privacy Policy Cookie Policy