Serie A

Calcio, Corvino carica i suoi ragazzi: «Forza Lecce, siamo all’ultima curva»

Fabio Casilli

Il direttore giallorosso: «Undici partite per il miracolo salvezza. Conta il presente, dobbiamo fare l’ultimo sforzo». Fondamentale lo scontro diretto con l'Empoli di lunedì

LECCE - «Siamo all’ultima curva del nostro percorso: mancano 11 partite in cui fare quei punti necessari per raggiungere il miracolo della salvezza».

Ieri mattina il responsabile dell’Area tecnica del Lecce Pantaleo Corvino ha parlato del momento vissuto dalla squadra giallorossa, nel corso di un incontro organizzato al Liceo Scientifico «Leonardo Da Vinci» di Maglie.

«Da noi si dice che “è importante come ti alzi, non come ti siedi” - ha spiegato Corvino, che proprio nei giorni scorsi è stato premiato a Palermo come “miglior direttore sportivo d’Italia - Questo vuol dire che sì, noi siamo partiti bene dopo l’avvio in un campionato complicato, come la Serie A. Lo affrontiamo da neopromossi, reduci dalla vittoria del campionato di Serie B, lo scorso anno. Ora siamo a tre quarti del nostro percorso e manca l’ultima curva. E per “alzarsi bene” è importante arrivare fino in fondo. Il futuro? Ora conta il presente, che ci dice che mancano 11 partite alla fine della stagione, in cui dobbiamo fare quei punti necessari per raggiungere il miracolo della salvezza».

Nel corso dell’incontro dal titolo «Coltivare talenti», il direttore Corvino ha poi ripercorso le varie tappe della sua lunga carriera nel mondo del calcio, dal polveroso campo sportivo della sua Vernole fino agli stadi più importanti a livello nazionale e internazionale. E ha risposto alle domande e alle curiosità degli studenti. Tra queste anche se abbia qualche «preferito» tra i tanti campioni da lui scoperti e lanciati in tanti anni. «Tutti sono pezzi di cuore, non mi va di fare una scaletta di nomi - ha detto molto diplomaticamente Corvino - Fanno tutti parte in modo importante del mio percorso, del mio punto di partenza, e speriamo di tirarne fuori degli altri».

Per quanto riguarda la squadra giallorossa, com’è noto, dopo il «test in famiglia» di domenica scorsa al Via del Mare con la Primavera del Lecce, guidata da Federico Coppitelli, mister Marco Baroni ha concesso due giorni di sosta ai suoi giocatori, quelli rimasti in sede e quindi non interessati dalle convocazioni delle Nazionali. La ripresa della preparazione, in vista della prossima partita di campionato (lunedì prossimo, alle 18.30, in casa dell’Empoli) è fissata per domani pomeriggio ad Acaya. E dovrebbero essere presenti quasi tutti i Nazionali: dal portiere azzurro Falcone ai due convocati con l’Under 21 Gallo e Colombo, passando per Hjulmand, Helgason, Banda e Persson. Solo Gendrey e Ceesay probabilmente non ci saranno, perché sono impegnati oggi con le rispettive Nazionali: il terzino, alle 18.30, con la Francia U21 in amichevole contro l’Inghilterra e la punta, alle 19, con il Gambia nella gara per le qualificazioni alla Coppa d’Africa contro il Mali.

Intanto, da ieri è attiva la vendita dei biglietti del settore curva sud-ospiti (capienza 3.100 posti) dello stadio «Carlo Castellani» di Empoli. I tagliandi potranno essere acquistati, al prezzo di 20 euro, entro le ore 19 di domenica prossima.

Privacy Policy Cookie Policy