sanità
Ostuni, ecco il nuovo Pronto soccorso: «Un passo avanti per il diritto alla salute»
L’attesa è finita: ha aperto i battenti nella «piastra» dell’ospedale la moderna struttura al servizio di residenti e turisti
È entrato in funzione ieri mattina il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale di Ostuni, trasferito all’interno della cosiddetta "piastra", al piano terra del presidio, con accesso da via Miccoli. Un intervento atteso da anni, nell’ambito dela riorganizzazione del sistema sanitario. Il nuovo servizio, diretto dal dottor Domenico Lorenzo Urso, rappresenta una delle articolazioni fondamentali del Dipartimento Emergenza Urgenza della Asl di Brindisi. «Ci abbiamo creduto, ci abbiamo lavorato e non ci siamo mai fermati - ha sottolineato il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio - È un passo avanti per Ostuni, per i cittadini e per il diritto alla salute».
Un traguardo importante anche per il direttore medico del presidio ospedaliero, Francesco Paolo Lisena, che ha sottolineato come questo nuovo tassello si inserisca in un percorso avviato già a maggio con il trasferimento del Laboratorio di analisi e della Radiologia. «Completiamo, secondo cronoprogramma, un’operazione complessa dal punto di vista organizzativo - ha ricordato Lisena - perché l’obiettivo era garantire la continuità dei servizi. Con questo trasferimento migliora l’efficienza dell’intero presidio e la qualità dell’assistenza. Restituiamo al territorio una struttura in grado di offrire interventi rapidi e integrati di medicina d’urgenza, fondamentali per salvare vite umane». Lisena ha voluto ringraziare tutto il personale coinvolto: i medici della direzione medica Francesca Francioso, Eleonora Valente, Stefano Duma e Chiara Navazio, la dirigente della direzione amministrativa Ada Putignano, il dottor Urso e tutto il personale sanitario e tecnico. Un ringraziamento è stato rivolto anche alla direzione strategica della Asl, al Dipartimento di prevenzione, all’Area tecnica, nonché all’assessore regionale alla Sanità Raffaele Piemontese e ai dirigenti del Dipartimento Promozione della salute della Regione. Fondamentale, secondo Lisena, anche il contributo dell’amministrazione comunale di Ostuni, in particolare dell’assessore Angelo Brescia.
Il nuovo Pronto soccorso si estende su una superficie di circa mille metri quadrati e si presenta con spazi moderni e funzionali. All’interno sale distinte per la gestione dei diversi codici di priorità, una sala di osservazione breve con sistema di monitoraggio remoto, un’ampia zona d’attesa e una postazione di vigilanza fissa per la sicurezza di personale e pazienti. Un sistema di videosorveglianza consente inoltre il monitoraggio costante dell’intera area. L’intervento di ristrutturazione e ammodernamento, diretto dall’ingegner Renato Ammirabile, ha previsto l’impiego di materiali di ultima generazione e colori in linea con il progetto regionale “Hospitality”, per umanizzare gli ambienti ospedalieri. Soddisfatto anche Angelo Brescia, coordinatore del Servizio di Radiologia e assessore comunale, che ha definito l’apertura «il primo tassello di un più ampio progetto di rilancio dell’intera struttura sanitaria». «Ostuni – ha ricordato – è una meta turistica ambita e accoglie un flusso continuo di visitatori oltre ai residenti. Serve un ospedale efficiente, moderno, capace di rispondere in modo adeguato a una realtà dinamica. Ora l’impegno si sposta sul completamento del secondo piano e sulla riqualificazione dell’area esterna, per garantire nuovi reparti, più sicurezza e una viabilità funzionale».