L'evento

Presentata la regata Brindisi-Corfù. Mastro: «Noi come la Barcolana e nel porto barche tutto l’anno»

Redazione Brindisi

«Sono certo che anche quest’anno traguarderemo risultati straordinari, sia in termini di partecipazione che livello tecnico dell’evento sportivo», ha detto il presidente del Circolo della vela di Brindisi, Gaetano Caso. Al momento sono 47 le imbarcazioni iscritte

BRINDISI - Presentata ieri la 39esima edizione della Regata velica internazionale Brindisi-Corfù, che si svolge sotto l’egida della Federazione italiana vela.

La regata partirà alle ore 12 di domenica 8 giugno dalla parte esterna del porto di Brindisi, mentre l’arrivo è previsto nell’isola di Corfù dopo aver percorso le 104 miglia che separano le coste pugliesi da quelle elleniche. La cerimonia di benvenuto si svolgerà sabato 7 giugno, alle ore 18, ai piedi della Scalinata virgiliana. Il giorno successivo, il briefing degli equipaggi è previsto alle ore 9. Dalle ore 10, invece, coloro che sono interessati a seguire le fasi della partenza potranno accedere alla diga di Punta Riso.

L’evento si concluderà a Corfù l’11 giugno con la premiazione della regata presso il Marina di Gouvia.

«Sono certo che anche quest’anno traguarderemo risultati straordinari, sia in termini di partecipazione che livello tecnico dell’evento sportivo», ha detto il presidente del Circolo della vela di Brindisi, Gaetano Caso. Al momento sono 47 le imbarcazioni iscritte.

Main sponsor della 39esima edizione della regata sono Grimaldi Brindisi, Ance Brindisi e Banca Popolare Pugliese.

Anche quest’anno è previsto un ricco calendario di eventi collaterali, che si svolgeranno nel «Villaggio della regata», sul Lungomare Regina Margherita. Tra questi, l’1 giugno nella Casa del Turista verrà inaugurata la mostra di arte contemporanea di Giò Cucchiara «L’arte, una via di fuga per l’anima». Il 5 giugno si terranno prove in mare di navigazione con l’istruttore federale Mauro De Felice e si celebrerà l’apertura dell’area food a cura di «Tipico Market». Il 7 giugno alle ore 22 ci sarà il Dj Set.

Il delegato regionale del diporto nautico (e prossimo presidente dell’Autorità portuale), Francesco Mastro, ha rilanciato le ambizioni della manifestazione e del porto interno di Brindisi: «Questa regata non deve essere inferiore né per significato né per numero di partecipanti alla Barcolana di Trieste. Spero che il prossimo presidente dell’Autorità portuale, assieme con le altre autorità territoriali, possa finalmente regalare a Brindisi quella bellezza che ci tocca ammirare solo durante i giorni della regata. Quel lungomare deve essere pieno di barche e attività che riguardano il mare».

Privacy Policy Cookie Policy