turismo
Fasano, Carovigno e Ostuni star del turismo, ma è Brindisi a brillare per i suoi monumenti
Fasano, Carovigno e Ostuni restano comunque saldamente nella top 15 delle presenze turistiche in Puglia
Fasano, Carovigno e Ostuni restano saldamente nella top 15 delle presenze turistiche in Puglia. La città che quest’anno ospiterà il G7 si colloca ai piedi del podio, ossia in quinta posizione, con 680mila presenze e 177mila arrivi registrati nel 2023. Al nono posto si piazza Carovigno, che a fronte di 92mila arrivi ha totalizzato ben 558mila presenze. Due gradini più sotto si colloca Ostuni, dove ci sono stati più arrivi (144mila) ma i turisti hanno pernottato per meno giorni (518mila presenze). Tuttavia, secondo uno studio di Puglia Promozione basato su 2.053 interviste a un campione rappresentativo della popolazione italiana e su 1.565 interviste a turisti provenienti da Francia, Germania e Regno Unito, il capoluogo, con i suoi beni culturali, risulta il più conosciuto della provincia. Agli intervistati è stato chiesto, precisamente: quali monumenti, città d’arte, palazzi, castelli e borghi d’interesse artistico della Puglia conosci anche solo per sentito nominare? Ebbene, Brindisi è risultata la sesta città più nominata dagli stranieri intervistati e l’undicesima dagli italiani. Meglio di Brindisi solo Ostuni, al settimo posto tra le città indicate dagli italiani. Risultati probabilmente condizionati dalla presenza nel capoluogo di infrastrutture di primaria importanza come l’aeroporto e il porto.
Alla Borsa italiana del turismo, Brindisi ha presentato i suoi eventi estivi legati perlopiù al mare. Tra questi, la Vela Cup (1 giugno), la regata Brindisi-Corfù (9-11 giugno), il campionato italiano di vela d’altura (24-29 giugno), il mondiale di motonautica (28-30 giugno), la regata Brindisi-Valona (4-6 luglio), il Salone nautico di Puglia (10-14 ottobre) e la Coppa del Mediterraneo di scherma. Una manifestazione, quest’ultima, che vede tra gli organizzatori il presidente di Federalberghi, Pierangelo Argentieri, protagonista anche di altre iniziative. L’1 marzo, infatti, inaugurerà la struttura ricettiva dell’Ostello della gioventù, che consentirà di aumentare il numero di posti letto su Brindisi, mentre dal 13 giugno allestirà una mostra nel castello di Mesagne dal titolo “G7 – sette secoli d’arte italiana”. Sarà possibile immergersi nei capolavori di artisti come Giotto, Donatello, Tiziano, Leonardo Da Vinci, Antonello Da Messina, Raffaello, Caravaggio, Bernini, Canova, Boldini, Pino Pascali. [and.pez.]