Trasporti via mare
Grimaldi, al porto di Brindisi nave più importante del gruppo: potenziata linea per Igoumenitsa-Patrasso
«Il servizio diventa pluri-giornaliero, con 28 partenze a settimana»
BRINDISI - «La nave più importante del gruppo Grimaldi è su Brindisi. Una città che dal 2012 per noi è diventata casa». Lo ha detto Guido Grimaldi, corporate short sea shipping commercial director di Grimaldi group e presidente di Alis, nel corso dell’evento 'La Puglia protagonista delle Autostrade del mare in Italia ed in Europa', questa mattina nel porto di Brindisi. «Questo è un porto strategico per tanti collegamenti dalla Grecia e dai Balcani - ha aggiunto -. Con l'impiego di una seconda nave, Ro-Pax Europa Palace, sulla linea Brindisi-Igoumenitsa-Patrasso, il servizio diventa pluri-giornaliero, con 28 partenze a settimana». Grimaldi ha aggiunto che «le nostre navi eco permettono di risparmiare in termini economici e di Co2 sull'autostrada del mare e hanno la capacità di produrre zero emissioni in porto perché spengono i motori a combustione per accendere le batterie». L’evento è stato l’occasione per ricordare i risultati del sodalizio fra gruppo Grimaldi e porto di Brindisi: nel 2022 i collegamenti via mare hanno consentito di sottrarre dalle strade nazionali e internazionali circa 100mila camion, permettendo così di trasferire oltre 3,3 milioni di tonnellate di merci sull'acqua. Con l’impiego della seconda nave RoPax, Grimaldi garantirà 28 partenze settimanali di cui 22 da Brindisi per Igoumenitsa e sei da Brindisi per Patrasso, con la possibilità di imbarcare in un solo anno oltre 150mila camion. «La destinazione Patrasso è fondamentale anche per le scuole che si recano in Grecia per lo studio della Grecia classica - ha concluso Francesca Marino, responsabile settore passeggeri gruppo Grimaldi -. La nave Europa Palace nel periodo di bassa stagione supporta i viaggi utili alla formazione scolastica. Nel periodo estivo consente di raggiungere Corfù, meta strategica, che verrà servita per un periodo piú lungo. Grimaldi ha inserito partenze extra per servire anche la Pasqua ortodossa e la Regata Brindisi-Corfù».