politica
Sicurezza: Gasparri, 'maggiori stanziamenti per comparto, c'è chiara tabella marcia'
Roma, 18 nov. (Adnkronos) - "Abbiamo una chiara tabella di marcia per il comparto sicurezza-difesa. Dopo il rinnovo del contratto 2022-2024, portato a termine dal ministro Zangrillo e dal governo di centrodestra, l'esecutivo è pronto a firmare il nuovo contratto per il 2025-2027. Le risorse ci sono e per la prima volta si potrà firmare un contratto prima della sua data di scadenza, dimostrando sul campo la diversità del centrodestra rispetto alle sinistre. Nella legge di stabilità sono personalmente impegnato ad ampliare le risorse destinate alla previdenza dedicata, una assoluta urgenza sulla quale bisogna dare delle risposte e non soltanto dar luogo a un esercizio di parole. Si tratta di una conseguenza della specificità che fu introdotta, su mia proposta, nel 2009". Così il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri, intervenendo al convegno "La sicurezza pubblica a Roma: sfide e strategie per una capitale più sicura" promosso dal sindacato di Polizia Coisp Lazio.
"Oltre al contratto e alla previdenza dedicata, servono una serie di norme sulle quali sollecitiamo pubblicamente il ministero dell'Interno a passare all'azione. Si attendono ulteriori provvedimenti, decreti e disegni di legge, che completino l'azione già proficuamente avviata dal centrodestra. Forza Italia dà massima attenzione ai temi della tutela del personale delle Forze dell'ordine, esposto a crescenti rischi a causa delle manifestazioni delle sinistre che disseminano di carabinieri e poliziotti feriti le nostre città. Maggiori stanziamenti, quindi, per le politiche di sicurezza e difesa del Paese e dell'Europa. Sarà prioritario rafforzare il controllo del territorio, incrementare le assunzioni e dare maggiori spazio al comparto sicurezza-difesa", conclude.