politica

Campania: Cirielli, 'proporremo assessorato che rimetta al centro lo sport'

Roma, 11 nov. (Adnkronos) - "È arrivato il tempo di ridare respiro e linfa a settori come la cultura e lo sport, due settori importanti che si intrecciano con la vita dei campani di tutte le fasce d’età. Lo sport è l’arma con la quale possiamo restituire socialità ai nostri figli e dare una possibilità ai potenziali atleti. La Campania è maglia nera in Italia per numero di abitanti che non praticano sport o attività fisica e si assesta tra le regioni con la quota più bassa di persone che praticano sport. C’è un altro dato molto alto che ci preoccupa e riguarda l’obesità infantile tra gli 8 e i 9 anni. I record negativi sono tanti e riguardano anche lo stato di abbandono di numerose infrastrutture e impianti in tutte le aree campane, un risultato preoccupante dovuto ad una politica disattenta delle giunte di sinistra". Così Edmondo Cirielli, vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale e candidato presidente della regione Campania per il centrodestra.

"Sul piano sociale - prosegue - il Governo nazionale di centrodestra ha portato avanti un progetto incredibile con la riqualificazione dell'ex centro Sportivo Delphinia di Caivano rinominato alla memoria di Pino Daniele, donando ai cittadini spazi che per anni hanno rappresentato luoghi di degrado e pericolosi. Il 'Modello Caivano' resta un riferimento virtuoso per il futuro. Proporremo un assessorato che non solo rimetterà al centro dello sviluppo regionale lo sport e le attività culturali in generale, ma che avrà soprattutto una persona competente a guidarlo".

"Lo sport deve garantire la sua funzione educativa e sociale soprattutto nei contesti svantaggiati, nelle periferie urbane e nelle aree interne, dove spesso l'offerta sportiva è carente o assente. Abbiamo immaginato anche sostegno con strumenti dedicati a società ed associazioni sportive dilettantistiche e interventi speciali per far si che ogni scuola possa disporre di una palestra operativa. C’è anche un altra priorità nel nostro programma: garantire l'inclusione delle persone con disabilità nella pratica sportiva, con l'abbattimento delle barriere architettoniche e culturali e con misure economiche specifiche per il supporto agli accompagnatori. Disabilità significa vita e lo sport inclusivo è parte integrante del futuro della Campania", conclude.

Privacy Policy Cookie Policy